A proposito di PArma Danza, con molta esattezza presentata dalla bellissima Claudia, quest’anno di Danza si parler? anche al pretigioso Premio Carlo Alberto Cappelli che il 4 luglio, come gi? ha programmato il patron del premio Dodo Frattagli, verr? assegnato a Rocca San Casciano al Corpo di Ballo di uno storico teatro italiano, oggi Fondazione.
Sar? una serata molto coinvolgente perch? gli organizzatori gradirebbero fare un abbinamento: danza e canto, per cui il Premio potrebbe sottolineare anche la carriera di una o due star del Teatro d’Opera, ed il pubblico godrebbe di un doppio spettacolo.
I Premi asegnati nel nome di un illustre figlio di una citt? o di un paese, sono l’unico modo per non far perdere alla societ? in cui viviamo la conoscenza delle proprie radici, la cocienza del proprio retroterra, il sapore della propria terra. Oltre a rendere omaggio a chi ha saputo vivere fino in fondo la propria vocazione e ha dedicato la vita alla cultura, senza per questo finire sui libri di storia.
Appunto come il grande Carlo Alberto Cappelli editore raffinato e impresario teatrale vincente, fiore all’occhiella della comunit? di Rocca San Casciano.
Daniele Rubboli
Parma Stagione Lirica 2010: tre i titoli in programma, due verdiani, l’ultimo di Massenet. Prima opera in scena “Un giorno di regno” ovvero “Il finto Stanislao” di Verdi; seguir? “Simon Boccanegra” di Verdi; ultimo titolo in programma “Werther” di Jules Massenet.Per il prossimo Festival Verdi 2010 sono progammati tre titoli di grande richiamo: “I Vespri siciliani”, “Il Trovatore” e “Attila”.
Leave a Reply
Questo sito usa cookie per fornirti un servizio migliore. Se utlizzi questo sito acconsenti ad utilizzare i cookie.Accettomaggiori informazioni
Cookie Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
A proposito di PArma Danza, con molta esattezza presentata dalla bellissima Claudia, quest’anno di Danza si parler? anche al pretigioso Premio Carlo Alberto Cappelli che il 4 luglio, come gi? ha programmato il patron del premio Dodo Frattagli, verr? assegnato a Rocca San Casciano al Corpo di Ballo di uno storico teatro italiano, oggi Fondazione.
Sar? una serata molto coinvolgente perch? gli organizzatori gradirebbero fare un abbinamento: danza e canto, per cui il Premio potrebbe sottolineare anche la carriera di una o due star del Teatro d’Opera, ed il pubblico godrebbe di un doppio spettacolo.
I Premi asegnati nel nome di un illustre figlio di una citt? o di un paese, sono l’unico modo per non far perdere alla societ? in cui viviamo la conoscenza delle proprie radici, la cocienza del proprio retroterra, il sapore della propria terra. Oltre a rendere omaggio a chi ha saputo vivere fino in fondo la propria vocazione e ha dedicato la vita alla cultura, senza per questo finire sui libri di storia.
Appunto come il grande Carlo Alberto Cappelli editore raffinato e impresario teatrale vincente, fiore all’occhiella della comunit? di Rocca San Casciano.
Daniele Rubboli
Parma Stagione Lirica 2010: tre i titoli in programma, due verdiani, l’ultimo di Massenet. Prima opera in scena “Un giorno di regno” ovvero “Il finto Stanislao” di Verdi; seguir? “Simon Boccanegra” di Verdi; ultimo titolo in programma “Werther” di Jules Massenet.Per il prossimo Festival Verdi 2010 sono progammati tre titoli di grande richiamo: “I Vespri siciliani”, “Il Trovatore” e “Attila”.