Crossroads

Posted by on March 24, 2025

Crossroads 2025 Jazz e altro in Emilia Romagna XXVI Edizione 1 marzo – 1 agosto 2025 Concerto domenica 23 marzo FUSIGNANO (Ra), AUDITORIUM CORELLI, ORE 21:00 FABRIZIO BOSSO & SEBY BURGIO “Il cielo è pieno di stelle” Omaggio a Pino Daniele Fabrizio Bosso – tromba; Seby Burgio – pianoforte Fabrizio Bosso artist in residence Seconda

Crossroads 2025
Jazz e altro in Emilia Romagna
XXVI Edizione
1 marzo – 1 agosto 2025

Concerto domenica 23 marzo
FUSIGNANO (Ra), AUDITORIUM CORELLI, ORE 21:00
FABRIZIO BOSSO & SEBY BURGIO
“Il cielo è pieno di stelle”
Omaggio a Pino Daniele

Fabrizio Bosso – tromba; Seby Burgio – pianoforte
Fabrizio Bosso artist in residence

Seconda tappa a Fusignano (Ra) per l’edizione 2025 del festival itinerante Crossroads. Domenica 23 marzo all’Auditorium Corelli (inizio alle ore 21) si esibiranno in concerto il trombettista Fabrizio
Bosso e il pianista Seby Burgio, impegnati nell’omaggio a Pino Daniele “Il cielo è pieno di stelle”.
Accompagnato dal pianista Seby Burgio, che in questa occasione sostituisce Julian Oliver Mazzariello, momentaneamente indisponibile per cause di forza maggiore, Fabrizio Bosso si cimenta con le canzoni di Pino Daniele. Ne sortisce un ritratto del cantautore che punta tutto sulla
musica, tralasciando i testi, permettendo quindi una grande libertà creativa ai due solisti. “Il cielo è pieno di stelle”, uscito su disco nel 2024 per la Warner (in quel caso il pianista era Julian Oliver Mazzariello), esplora il canzoniere di Pino Daniele passando da “Napule è” (1977) a “Je so’ pazzo” (1979), “Quannochiove” (1980) sino alle più recenti “Quando” (1992), “Allora sì” e “Sicily” (entrambe del 1993), quest’ultima incisa da Daniele, che ne compose le parole, con Chick Corea, autore della musica.
“La musica e la poetica di Pino Daniele”, afferma Fabrizio Bosso, “hanno influenzato generazioni di musicisti, me compreso. Nelle sue melodie non c’è mai una nota fuori posto e non c’è solo il blues, il
rock o il funky ma anche tantissimo jazz. Tutti abbiamo cantato Pino Daniele nella nostra vita”.
Fabrizio Bosso è uno dei jazzisti italiani meno bisognosi di presentazioni per il grande pubblico, che è abituato a vederlo sia in trasmissioni televisive nazionali che dal vivo al fianco dei più popolari
nomi della musica italiana commerciale. Il grande dono di Bosso è quello di riuscire a conservare l’interesse di questo vasto uditorio anche quando indossa i panni del jazzista senza compromessi: virtù di un solista dalla rara eloquenza.

Nel corso degli anni, Bosso ha costruito una serie di collaborazioni in duo alquanto differenti nei contenuti musicali ma accomunate dallo slancio poetico, la verve ritmica, la spigliatezza melodica, l’avvolgente virtuosismo: con il chitarrista brasiliano Irio De Paula, i fisarmonicisti Luciano Biondini e Antonello Salis, il contrabbassista Rosario Bonaccorso, il pianista Julian Oliver Mazzariello e via abbinando.
Seby Burgio (nato a Siracusa nel 1989), con alle spalle studi classici sin da bambino e jazz dall’adolescenza, esordisce nel 2008 grazie al “Premio Massimo Urbani”, aggiudicandosi il premio del pubblico e ottenendo un contratto discografico con la Philology. Lo stesso anno esce il suo primo album, Giant Steps. Si afferma poi in numerosi altri concorsi sia come solista che in gruppo, si inserisce nell’ambiente della produzione musicale per il cinema e la televisione, collabora con artisti
come Barbara Casini, Gegè Telesforo, Chiara Civello, dà vita al trio Urban Fabula (che attrae ospiti come Fabrizio Bosso, Enrico Rava, Steve Grossman, Rosario Giuliani, Michael Rosen, Max Ionata…).

Crossroads Jazz Festival 2025

Sabato 1 marzo

CASALGRANDE (Re), TEATRO FABRIZIO DE ANDRÉ, ORE 21:15

URI CAINE SOLO
“American Tunes”
Uri Caine – pianoforte
Giovedì 6 marzo

CASALGRANDE (Re), TEATRO FABRIZIO DE ANDRÉ, ORE 21:15

CARMEN SOUZA
“Interconnectedness”
Carmen Souza – voce, chitarra;

Theo Pascal – contrabbasso; Elias Kacomanolis – batteria

Venerdì 7 marzo

FUSIGNANO (Ra), AUDITORIUM CORELLI, ORE 21:00
ELOISA ATTI QUINTET
“Lost Mona Lisa”

Eloisa Atti – voce, ukulele, concertina; Marco Bovi – chitarre;
Emiliano Pintori – pianoforte; Stefano Senni – contrabbasso;

Marco Frattini – batteria
Sabato 8 marzo

MASSA LOMBARDA (Ra), SALA DEL CARMINE, ORE 21:00
CRISTINA ZAVALLONI SESTETTO
“Omaggio a Édith Piaf”
Cristina Zavalloni – voce, arrangiamenti;
Cristiano Arcelli – sax alto, sax soprano, arrangiamenti;
Giancarlo Bianchetti – chitarra; Manuel Magrini – pianoforte;
Stefano Senni – contrabbasso; Alessandro Paternesi – batteria

Martedì 11 marzo

IMOLA (Bo), RIDOTTO DEL TEATRO EBE STIGNANI, ORE 18:00

Sindaci e baronesse a spasso per il Greenwich Village
incontro a cura di Franco Minganti e Giorgio Rimondi sul libro

“I musicisti di jazz e i loro tre desideri” di Pannonica de Königswarter (EDT, 2024)

in collaborazione con Combo Jazz Club

ingresso libero
Jazz is Here to Stay
Martedì 11 marzo

IMOLA (Bo), TEATRO EBE STIGNANI, ORE 21:00
CÉCILE MCLORIN SALVANT
Cécile McLorin Salvant – voce;

Glenn Zaleski – pianoforte; Yasushi Nakamura – contrabbasso; Kyle Poole – batteria

Giovedì 13 marzo

SASSUOLO (Mo), TEATRO CARANI, ORE 21:00
“Sassuolo Jazz Festival – 2 a edizione”
STEFANO BOLLANI & IIRO RANTALA
Stefano Bollani – pianoforte; Iiro Rantala – pianoforte

Sabato 15 marzo

SASSUOLO (Mo), TEATRO CARANI, ORE 21:00
“Sassuolo Jazz Festival – 2 a edizione”
SEMPLICEMENTE FRIDA IN TOUR

Frida Bollani Magoni – pianoforte, voce; Mark Glentworth – vibrafono

Mercoledì 19 marzo
SASSUOLO (Mo), TEATRO CARANI, ORE 21:00
“Sassuolo Jazz Festival – 2 a edizione”
PETRA MAGONI & ARKÈ STRING QUARTET

“Subversion”
Petra Magoni – voce;

Arkè String Quartet: Carlo Cantini – violino elettrico;
Valentino Corvino – violino, oud, live electronics;
Sandro Di Paolo – viola; Stefano Dall’Ora – contrabbasso

prima assoluta
Giovedì 20 marzo

SOLAROLO (Ra), ORATORIO DELL’ANNUNZIATA, ORE 21:00

AS MADALENAS
“Árvore de família”

Cristina Renzetti – voce, chitarra, percussioni;
Tati Valle – voce, chitarra, percussioni

Venerdì 21 marzo

MASSA LOMBARDA (Ra), SALA DEL CARMINE, ORE 21:00
FRANCESCA TANDOI TRIO
Francesca Tandoi – pianoforte, voce;

Stefano Senni – contrabbasso; Giovanni Campanella – batteria

Sabato 22 marzo

FERRARA, JAZZ CLUB TORRIONE SAN GIOVANNI, ORE 21:15

LUX QUARTET
Melford/Stephens/Dunston/Miller

Myra Melford – pianoforte; Dayna Stephens – sassofoni;

Nick Dunston – contrabbasso; Allison Miller – batteria, percussioni

Domenica 23 marzo

FUSIGNANO (Ra), AUDITORIUM CORELLI, ORE 21:00
FABRIZIO BOSSO & JULIAN OLIVER MAZZARIELLO

“Il cielo è pieno di stelle”
Omaggio a Pino Daniele

Fabrizio Bosso – tromba; Julian Oliver Mazzariello – pianoforte

Fabrizio Bosso artist in residence
Giovedì 27 marzo

IMOLA (Bo), RIDOTTO DEL TEATRO EBE STIGNANI, ORE 18:00

Presentazione del libro

“Carla Bley. La ragazza che urlò Champagne!” (Le Pecore Nere, 2023)

di Mirko Onofrio

interverranno l’autore Mirko Onofrio e Luca Vitali
in collaborazione con Combo Jazz Club

ingresso libero
Jazz is Here to Stay
Giovedì 27 marzo

IMOLA (Bo), TEATRO EBE STIGNANI, ORE 21:00
SARAH JANE MORRIS “THE SISTERHOOD”

Sarah Jane Morris – voce;

Tony Remy – chitarra; Marcus Bonfanti – chitarra;
Anders Olinder – pianoforte, tastiere;
Henry Thomas – basso; Martyn Barker – batteria

Venerdì 28 marzo

FUSIGNANO (Ra), AUDITORIUM CORELLI, ORE 21:00
TIAGO NACARATO & CAINÃ CAVALCANTE

“Beia Mar”

Tiago Nacarato – voce, chitarra; Cainã Cavalcante – chitarra

Sabato 29 marzo

MASSA LOMBARDA (R), SALA DEL CARMINE, ORE 21:00

ALESSANDRO SCALA QUARTET & special guest FABRIZIO BOSSO

“Hypnotic Sound”

Alessandro Scala – sax tenore, sax soprano; Nico Menci – pianoforte;
Paolo Ghetti – contrabbasso; Stefano Paolini – batteria
special guest Fabrizio Bosso – tromba, flicorno
Fabrizio Bosso artist in residence
Martedì 1 aprile

MEDOLLA (Mo), TEATRO FACCHINI, ORE 21:00
QUINTORIGO & MAURO OTTOLINI

“Play Mingus”

Mauro Ottolini – trombone; Valentino Bianchi – sax;
Gionata Costa – violoncello; Stefano Ricci – contrabbasso;
Andrea Costa – violino; Alessio Velliscig – voce; Simone Cavina – batteria

Mauro Ottolini artist in residence
Giovedì 3 aprile

FUSIGNANO (Ra), AUDITORIUM CORELLI, ORE 21:00

PETRA MAGONI & ANDREA DINDO
“Canzoni in bianco e nero”
Petra Magoni – voce; Andrea Dindo – pianoforte

Sabato 5 aprile

DOZZA (Bo), TEATRO COMUNALE, ORE 21:00
JAVIER GIROTTO & VINCE ABBRACCIANTE

“Santuario”

Javier Girotto – sax soprano, sax baritono, flauti; Vince Abbracciante – fisarmonica

Javier Girotto artist in residence
Domenica 6 aprile

DOZZA (Bo), TEATRO COMUNALE, ORE 21:00
VANESSA TAGLIABUE YORKE
“Princess of the Night”

Vanessa Tagliabue Yorke – voce; Giulio Scaramella – pianoforte

Lunedì 7 aprile

MELDOLA (Fc), TEATRO COMUNALE DRAGONI, ORE 21:00

JOSCHO STEPHAN TRIO
“Django Forever”

Joscho Stephan – chitarra; Sven Jungbeck – chitarra ritmica; Volker Kamp – contrabbasso

Giovedì 10 aprile
MODENA, LA TENDA, ORE 21:30
ELEONORA STRINO  CLAUDIO VIGNALI

Eleonora Strino – chitarra, voce; Claudio Vignali – pianoforte

Venerdì 11 aprile

BOLOGNA, CAMERA JAZZ&MUSIC CLUB, ORE 22:00
LAURIANNE LANGEVIN & CYRILLE DOUBLET

“Paris-Lullaby”

Laurianne Langevin – voce; Cyrille Doublet – pianoforte

Domenica 13 aprile

CASTEL SAN PIETRO TERME (Bo), CASSERO TEATRO COMUNALE, ORE 21:15

“Cassero Jazz”
ARUÁN ORTIZ SOLO
“Cub(an)ism”
Aruán Ortiz – pianoforte
Lunedì 14 aprile

MORDANO (Bo), TEATRO COMUNALE, ORE 21:00

“Local Heroes”

DANIELLA FIRPO & DANIELE SANTIMONE

“Amado Brasil”

Viaggio musicale nella magica Bahia di Jorge Amado
Daniella Firpo – voce, chitarra; Daniele Santimone – chitarra

Martedì 15 aprile

BUDRIO (Bo), TEATRO CONSORZIALE, ORE 21:00
FABRIZIO BOSSO SPIRITUAL TRIO

“Welcome Back”
Fabrizio Bosso – tromba;

Alberto Marsico – organo Hammond; Alessandro Minetto – batteria

Fabrizio Bosso artist in residence
Mercoledì 16 aprile

CASTEL SAN PIETRO TERME (Bo), CASSERO TEATRO COMUNALE, ORE 21:15

“Cassero Jazz”

ERIC MINGUS / SILVIA BOLOGNESI / GRIFFIN RODRIGUEZ

“Celebrating the influences of Gil Scott-Heron”

Eric Mingus – voce;

Silvia Bolognesi – contrabbasso, percussioni; Griffin Rodriguez – voce, elettronica

Giovedì 17 aprile
MODENA, LA TENDA, ORE 21:30
MAURO OTTOLINI OSAKI TRIO
Mauro Ottolini – conchiglie;
Thomas Sinigaglia – fisarmonica;

Marco Bianchi – chitarra classica, chitarra baritona, Haitian guitar

Mauro Ottolini artist in residence
Venerdì 18 aprile

FUSIGNANO (Ra), AUDITORIUM CORELLI, ORE 21:00

PERICOPES
“Good Morning Tour”
Emi Vernizzi – sax tenore, elettronica;
Claudio Vignali – pianoforte, Fender Rhodes, elettronica;

Ruben Bellavia – batteria
Martedì 22 aprile

MORDANO (Bo), TEATRO COMUNALE, ORE 21:00

“Local Heroes”

ADA FLOCCO & SAVERIO ZURA
Ada Flocco – voce; Saverio Zura – chitarra

Giovedì 24 aprile

RUSSI (Ra), TEATRO COMUNALE, ORE 21:00
RITA MARCOTULLI & DADO MORONI

“Tasti dedicati”

Rita Marcotulli – pianoforte; Dado Moroni – pianoforte

Venerdì 25 aprile

FERRARA, JAZZ CLUB TORRIONE SAN GIOVANNI, ORE 21:15

“The Princess Quartet”
VANESSA TAGLIABUE YORKE

Vanessa Tagliabue Yorke – voce, composizione, arrangiamenti;
Francesco Bearzatti – clarinetto; Mauro Ottolini – trombone, conchiglie;

Giulio Scaramella – pianoforte
Sabato 26 aprile
MODENA, LA TENDA, ORE 21:30

BEARZATTI / RISSO / BARBIERI “BEHIND ANATOMY”

Omaggio fantascientifico a Duke Ellington
Francesco Bearzatti – sax tenore, clarinetto;
Stefano Risso – contrabbasso, elettronica;

Mattia Barbieri – batteria
Domenica 27 aprile
PIACENZA, MILESTONE, ORE 21:45
“Piacenza Jazz Fest”

ALEGIANI / PUGLISI / KINZELMAN
“The Girl Who Cried Champagne”
About Carla Bley
Costanza Alegiani – voce, synth;
Dan Kinzelman – sax tenore, clarinetti; Fabrizio Puglisi – pianoforte
Una collaborazione Crossroads-Piacenza Jazz Club

Lunedì 28 aprile

MORDANO (Bo), TEATRO COMUNALE, ORE 21:00

“Local Heroes”

SARA ZACCARELLI & ALDO BETTO
Sara Zaccarelli – voce; Aldo Betto – chitarra

Martedì 29 aprile

MEDOLLA (Mo), TEATRO FACCHINI, ORE 21:00
RAY GELATO & THE GIANTS
The Godfather of swing
Ray Gelato – voce, sax tenore;

Danny Marsden – tromba; Andy Rogers – trombone; Olly Wilby – sax alto, sax tenore;
Gunther Kurmayr – pianoforte; Manuel Alvarez – contrabbasso; Ed Richardson – batteria

Mercoledì 30 aprile
RUSSI (Ra), TEATRO COMUNALE, ORE 21:00
AVION TRAVEL
Peppe Servillo – voce;
Mimì Ciaramella – batteria; Peppe D’Argenzio – sax;
Ferruccio Spinetti – contrabbasso; Alessandro Gwis – pianoforte, tastiere
in occasione della Giornata Internazionale UNESCO del Jazz

Venerdì 2 maggio
RAVENNA, MAMA’S CLUB, ORE 21:30
“Ravenna Jazz”
“Ravenna 52° Jazz Club”
JOE BARBIERI “VULÍO”
Joe Barbieri – chitarra classica, voce;

Nico Di Battista – DB guitar; Oscar Montalbano – chitarra manouche

Sabato 3 maggio
LIDO ADRIANO (Ra), CISIM, ORE 21:30
“Ravenna Jazz”
“Ravenna 52° Jazz Club”
LÈON PHAL QUINTET
“Stress Killer”

Lèon Phal – sax tenore; Guillaume Couloumy – tromba;
Zazimut Roig – pianoforte, tastiere; Rémi Bouyssière – contrabbasso;
Baptiste Dolt – batteria

Domenica 4 maggio

PIANGIPANE (Ra), TEATRO SOCJALE, ORE 21:30

“Ravenna Jazz”
“Ravenna 52° Jazz Club”

TATIANA EVA-MARIE & AVALON JAZZ BAND

“Djangology”

Tatiana Eva-Marie – voce; Dennis Pol – chitarra;
Daniel Garlitsky – violino; Wallace Stelzer – contrabbasso

Lunedì 5 maggio
LIDO ADRIANO (Ra), CISIM, ORE 21:30
“Ravenna Jazz”
“Ravenna 52° Jazz Club”
MARK GUILIANA SOLO SHOW
Mark Guiliana – batteria, percussioni, tastiere, elettronica

Martedì 6 maggio

PIANGIPANE (Ra), TEATRO SOCJALE, ORE 21:30

“Ravenna Jazz”
“Ravenna 52° Jazz Club”
KARIMA SOULVILLE

Karima – voce; Diego Borotti – sax, clarinetto;
Alberto Marsico – organo Hammond; Alessandro Minetto – batteria

Karima artist in residence
Mercoledì 7 maggio

RAVENNA, CENTRO MOUSIKÉ, ORE 10-13, 14:30-16:30

“Ravenna Jazz”
“Mister Jazz”
WORKSHOP di canto
con KARIMA
“Consapevolmente Canto”
aperto a tutti gli strumenti
Jazz is Here to Stay

Mercoledì 7 maggio
LIDO ADRIANO (Ra), CISIM, ORE 21:30
“Ravenna Jazz”
“Ravenna 52° Jazz Club”
FAMOUDOU DON MOYE
ODYSSEY & LEGACY TRIO
Famoudou Don Moye – batteria, percussioni;

Christophe Leloil – tromba; Simon Sieger – pianoforte, organo, trombone

Giovedì 8 maggio

PIANGIPANE (Ra), TEATRO SOCJALE, ORE 21:30

“Ravenna Jazz”
“Ravenna 52° Jazz Club”
HUGH COLTMAN QUARTET

Hugh Coltman – voce, chitarra; Matthis Pascaud – chitarra;
Laurent Vernerey – contrabbasso; Raphaël Chassin – batteria, percussioni

Venerdì 9 maggio
RAVENNA, TEATRO ALIGHIERI, ORE 21:00

“Ravenna Jazz”

RICHARD GALLIANO NEW YORK TANGO TRIO
Richard Galliano – fisarmonica, accordina;
Adrien Moignard – chitarra; Diego Imbert – contrabbasso

Sabato 10 maggio
RAVENNA, MAMA’S CLUB, ORE 21:30
“Ravenna Jazz”
“Ravenna 52° Jazz Club”
MAURO OTTOLINI
& ALLIGATOR BOGALOO

Mauro Ottolini – trombone; Alessandro Scala – sax tenore;

Luca Marianini – tromba; Emiliano Pintori – organo Hammond; Fabio Nobile – batteria

Mauro Ottolini artist in residence
Domenica 11 maggio
RAVENNA, TEATRO ALIGHIERI, ORE 21:00

“Ravenna Jazz”
“GOOD VIBRATIONS”
Omaggio ai Beach Boys
ITALIAN JAZZ ORCHESTRA
+ special guest gruppo vocale BARAONNA
Direttore FABIO PETRETTI

ITALIAN JAZZ ORCHESTRA: Mirco Rubegni – tromba; Giuseppe Zanca – tromba,
arrangiamenti; Massimo Morganti – trombone, arrangiamenti; Nicola Cecchetto – sax alto, flauto;
Marco Postacchini – sax baritono, clarinetto basso, arrangiamenti; Thomas Lasca – chitarra;
Max Rocchetta – pianoforte, tastiere, arrangiamenti; Paolo Ghetti – contrabbasso, basso elettrico;

Stefano Paolini – batteria, percussioni.
ARCHI. Violini: Cesare Carretta, Aldo Capicchioni.
Viola: Michela Zanotti. Violoncello: Anselmo Pelliccioni.
+ special guest gruppo vocale BARAONNA:
Delio Caporale, Eleonora Tosto, Daphne Nisi, Vito Caporale.

Fabio Petretti – direzione, arrangiamenti

Beach Boys video collage: immagini, frammenti di film, concerti, special TV, interviste
produzione originale

Lunedì 12 maggio
RAVENNA, TEATRO ALIGHIERI, ORE 21:00

“Ravenna Jazz”
“Pazzi di Jazz”

ORCHESTRA DEI GIOVANI & ORCHESTRA DON MINZONI,

CORO SWING KIDS & TEEN VOICES
diretti da TOMMASO VITTORINI

special guests

MAURO NEGRI – sax alto e clarinetto, MAURO OTTOLINI – trombone

& ALIEN DEE – beatbox

con la partecipazione di Marco Pierfederici – pianoforte, tastiere; Vito Bassi – basso elettrico;

Mattia Zoli – batteria; Lorenzo Mercuriali – percussioni

“Mama Africa”
Omaggio a Miriam Makeba

Serata finale del progetto “Pazzi di Jazz” dedicata a Carlo Bubani

produzione originale – ingresso libero
Mauro Ottolini artist in residence
Jazz is Here to Stay

Martedì 13 maggio

CESENA (Fc), CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA BRUNO MADERNA, ORE 15:30-17:30

FORLÌ (Fc), COSASCUOLA MUSIC ACADEMY, ORE 20:30-22:30
“Nat King Cole, la voce di velluto”

incontri con gli allievi del Conservatorio Maderna di Cesena
e con gli studenti della Cosascuola Music Academy di Forlì

a cura di Francesco Martinelli, docente di storia del jazz alla Siena Jazz University
partecipa Fabio Petretti, direttore Italian Jazz Orchestra e curatore arrangiamenti della produzione
originale “Unforgettable”, in programma il 15 luglio alla Corte degli Agostiniani di Rimini

Jazz is Here to Stay
Venerdì 16 maggio
CORREGGIO (Re), TEATRO ASIOLI, ORE 21:00

“Correggio Jazz”

ENRICO RAVA “THE FEARLESS FIVE”
Enrico Rava – tromba, flicorno; Matteo Paggi – trombone;
Francesco Diodati – chitarra; Francesco Ponticelli – contrabbasso;

Evita Polidoro – batteria
Sabato 17 maggio

CORREGGIO (Re), TEATRO ASIOLI, ORE 21:00

“Correggio Jazz”

MAURO OTTOLINI “NADA MÀS FUERTE”
Mauro Ottolini – trombone, tromba bassa, conchiglie;
Vanessa Tagliabue Yorke – voce;

Thomas Sinigaglia – fisarmonica; Marco Bianchi – chitarre;

Giulio Corini – contrabbasso; Valerio Galla – percussioni; Zeno De Rossi – batteria

& Quartetto d’archi
Mauro Ottolini artist in residence
Domenica 18 maggio
CORREGGIO (Re), TEATRO ASIOLI, ORE 17:00

“Correggio Jazz”
ON TIME CONTEST

Concerto dei gruppi finalisti del concorso Correggio On Time Plus

e nomina del vincitore
ingresso libero
Jazz is Here to Stay

Lunedì 19 maggio

CORREGGIO (Re), TEATRO ASIOLI, ORE 21:00

“Correggio Jazz”
ANTONIO FARAÒ TRIO
feat. JOHN PATITUCCI & GENE JACKSON

“Tributes”
Antonio Faraò – pianoforte;

John Patitucci – contrabbasso; Gene Jackson – batteria

Martedì 20 maggio
CORREGGIO (Re), TEATRO ASIOLI, ORE 21:00

“Correggio Jazz”
NDUDUZO MAKHATHINI
Nduduzo Makhathini – pianoforte;

Zwelakhe-Duma Bell Le Pere – contrabbasso;

Francisco Mela – batteria
Giovedì 22 maggio
CORREGGIO (Re), TEATRO ASIOLI, ORE 21:00

“Correggio Jazz”

JAVIER GIROTTO & AIRES TANGO 30

Javier Girotto – sax soprano, sax baritono, flauti; Alessandro Gwis – pianoforte;
Marco Siniscalco – basso elettrico; Francesco De Rubeis – percussioni

Javier Girotto artist in residence
Sabato 24 maggio

CORREGGIO (Re), TEATRO ASIOLI, ORE 21:00

“Correggio Jazz”
ANTONIO LIZANA QUINTET
“Vishuddha”

Antonio Lizana – voce, sassofono;

Daniel García – pianoforte, cori; Arin Keshishi – basso elettrico;
Shayan Fathi – batteria; El Mawi De Cádiz – danza, cori

Mercoledì 28 maggio
CORREGGIO (Re), TEATRO ASIOLI, ORE 21:00

“Correggio Jazz”

ÉMILE PARISIEN & VINCENT PEIRANI DUO
Émile Parisien – sax soprano; Vincent Peirani – fisarmonica

Giovedì 29 maggio
CORREGGIO (Re), TEATRO ASIOLI, ORE 21:00

“Correggio Jazz”

DAVID HELBOCK’S RANDOM/CONTROL feat. FOLA DADA

Fola Dada – voce;

David Helbock – pianoforte, inside piano, electronics, percussioni;

Johannes Bär – tromba, flicorno, sousaphone, tuba, corno alpino, beatbox, didgeridoo, electronics,
percussioni, batteria; Andreas Broger – sax soprano, sax tenore, clarinetto, clarinetto basso, flauto,

voce, percussioni
Sabato 31 maggio

CORREGGIO (Re), TEATRO ASIOLI, ORE 21:00

“Correggio Jazz”
AMARO FREITAS SOLO
Amaro Freitas – pianoforte
Venerdì 6 giugno

BAGNACAVALLO (Ra), CHIOSTRO – COMPLESSO DI SAN FRANCESCO, ORE 21:00

ACCORDI DISACCORDI
Alessandro Di Virgilio – chitarra solista;
Dario Berlucchi – chitarra ritmica;
Dario Scopesi – contrabbasso
Mercoledì 11 giugno

PARMA, CASA DELLA MUSICA – CORTILE D’ONORE, ORE 21:00

“Voices”

KARIMA & WALTER RICCI
Karima – voce; Walter Ricci – pianoforte, voce

Karima artist in residence
Giovedì 12 giugno

PARMA, CASA DELLA MUSICA – CORTILE D’ONORE, ORE 21:00

“Voices”

SIMONA MOLINARI IN CONCERTO
Simona Molinari – voce;

Claudio Filippini – pianoforte; Nicola Di Camillo – basso elettrico

Venerdì 13 giugno

PARMA, CASA DELLA MUSICA – CORTILE D’ONORE, ORE 21:00

“Voices”

ROSSANA CASALE QUINTET
“Almost Blue”
Rossana Casale – voce;

Carlo Atti – sax tenore; Luigi Bonafede – pianoforte;
Alessandro Maiorino – contrabbasso; Enzo Zirilli – batteria

Domenica 22 giugno
MEDICINA (Bo), PARCO CA’ NOVA, ORE 21:00

DANIELE SEPE
“Sepè le Mokò”

Daniele Sepe – sax tenore, flauti; Paolo Zamuner – pianoforte, tastiere;
Alessandro Morlando – chitarra; Gianluca Capurro – basso elettrico;
Massimo Del Pezzo – batteria; Antonello Iannotta – percussioni

Giovedì 3 luglio

RIMINI, CORTE DEGLI AGOSTINIANI, ORE 21:15
JAZZMEIA HORN

Jazzmeia Horn – voce; Victor Gould – pianoforte;
Jason Clotter – contrabbasso; Michael Reed – batteria

Domenica 6 luglio
LUGO (Ra), PAVAGLIONE, ORE 21:15
SERVILLO / GIROTTO / MANGALAVITE

“L’amico di Cordoba”
Peppe Servillo – voce;

Javier Girotto – sax soprano, sax baritono, percussioni;
Natalio Mangalavite – pianoforte, tastiere, voce
Javier Girotto artist in residence
Martedì 15 luglio

RIMINI, CORTE DEGLI AGOSTINIANI, ORE 21:15
“UNFORGETTABLE”
Omaggio a Nat King Cole

ITALIAN JAZZ ORCHESTRA + special guests FLAVIO BOLTRO & WALTER RICCI

Direttore FABIO PETRETTI
ITALIAN JAZZ ORCHESTRA:

Davide Ghidoni – tromba; Massimo Morganti – trombone, euphonium, arrangiamenti;
Achille Succi – sax alto, clarinetto basso; Marco Postacchini – sax baritono, flauto;

Michele Francesconi – pianoforte, arrangiamenti;
Paolo Ghetti – basso el., contrabbasso; Stefano Paolini – batteria.

ARCHI. Violini: Cesare Carretta, Elisa Tremamunno, Ximena Jaime, Aldo Capicchioni,

Michela Zanotti, Gioele Sindona. Viola: Aldo Zangheri.
Violoncello: Anselmo Pelliccioni. Contrabbasso: Roberto Rubini.
+ special guests: FLAVIO BOLTRO – tromba; WALTER RICCI – voce.

Fabio Petretti – direzione, arrangiamenti

Nat King Cole video collage: immagini, concerti, special TV, interviste

produzione originale

Venerdì 1 agosto

RIMINI, CORTE DEGLI AGOSTINIANI, ORE 21:15

KARIMA
“Canta Autori”
Dedicato alla canzone italiana
Karima – voce; Piero Frassi – pianoforte;

Gabriele Evangelista – contrabbasso; Bernardo Guerra – batteria

Karima artist in residence

Sabato 3 luglio
RIMINI, ARENA LIDO – DARSENA RIMINI, ORE 21:15
“FLY ME TO THE MOON”
Omaggio a Frank Sinatra
ITALIAN JAZZ ORCHESTRA

 special guests
SARAH JANE MORRIS & NICK THE NIGHTFLY

Direttore FABIO PETRETTI
ITALIAN JAZZ ORCHESTRA

Fulvio Sigurtà  tromba; Daniele Giardina  tromba; Massimo Morganti  trombone, arrangiamenti; Achille Succi  sax alto, clarinetto basso; Marco Postacchini  sax baritono, flauto, arrangiamenti; Pedro Spallati  clarinetto, sax tenore; Michele Francesconi  pianoforte, arrangiamenti; Paolo Ghetti  basso elettrico; Stefano Paolini  batteria, percussioni.

ARCHI

Violini
Cesare Carretta, Fabio Lapi, Gioele Sindona,
Aldo Capicchioni, Elisa Tremamunno

Viola
Michela Zanotti

Violoncello  Anselmo Pelliccioni
Contrabbasso Roberto Rubini

 SARAH JANE MORRIS  voce
NICK THE NIGHTFLY  voce

Fabio Petretti  direzione, arrangiamenti

Frank Sinatra video collage: immagini, frammenti di film, concerti, special TV, interviste produzione originale Jazz Network/Crossroads – Entroterre Festival – Associazione Scuola Musicale Dante Alighieri Bertinoro

In caso di maltempo il concerto verrà rimandato a data da destinarsi

L’edizione 2021 di Crossroads, il festival itinerante organizzato da Jazz Network e dall’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna, arriva per la prima volta a Rimini in piena estate, con tre concerti previsti nel mese di luglio. Si inizia sabato 3 all’Arena Lido presso la Darsena di Rimini, dove alle ore 21:15 andrà in scena “Fly Me to the Moon”, sontuoso omaggio a Frank Sinatra affidato alle preziose e celebri voci di Nick The Nightfly e Sarah Jane Morris, incastonate nel ricco contesto sonoro creato dall’Italian Jazz Orchestra diretta da Fabio Petretti. Alle spalle degli artisti, sullo sfondo del palco, scorreranno immagini di repertorio, spezzoni di film, concerti, special televisivi e interviste di Sinatra, creando una scenografia in movimento. Il concerto è realizzato in collaborazione con il Comune di Rimini Settore Cultura. Biglietti: settori blu e rosso euro 25; settori rosa e giallo euro 20; tribunette euro 15.
L’Italian Jazz Orchestra è il fulcro di una nuova produzione originale che si avvale di prestigiosi solisti ospiti per proseguire una ormai lunga tradizione stabilitasi tra il festival Crossroads e questo ampio organico. Costituita da valenti musicisti del territorio, l’orchestra è diretta da Fabio Petretti, che firma anche gli arrangiamenti assieme a Massimo Morganti, Marco Postacchini e Michele Francesconi. “Fly Me to the Moon” è un omaggio a Frank Sinatra, icona canora intramontabile, che ha legato il suo ammaliante timbro vocale a qualunque genere si sia dedicato, in un continuo andirivieni tra pop e jazz.
Due celeberrimi vocalists dalla forte personalità sono stati invitati a ‘ereditare’ il repertorio che fu di Sinatra. Sarah Jane Morris, che negli anni Ottanta raggiunse le più alte vette delle classifiche e i più inarrivabili registri acuti con i Communards (Don’t Leave Me This Way), si è da allora imposta come interprete capace di ammantare di raffinatezza e profondità espressiva la propria esuberante tecnica canora.
Nick The Nightfly, personaggio tra i più carismatici dell’etere italiano, è la voce inconfondibile di Monte Carlo Nights, il programma radiofonico da lui creato ormai trent’anni fa e che ancora oggi va in onda sulle frequenze di Radio Monte Carlo. La musica è tutta la sua vita: giornalista, conduttore
TV, produttore, autore e, naturalmente, deejay. Ma Nick The Nightfly è anche un affermato cantante.

XXII Edizione
17 maggio – 7 dicembre 2021

PROGRAMMA

Gli orari di inizio potrebbero subire modifiche in relazione alla normativa sul coprifuoco.

Lunedì 17 maggio

CORREGGIO (RE), TEATRO ASIOLI, ORE 19:30

“Correggio Jazz”

GIOVANNI GUIDI “ORCHESTRA LITTLE ITALY”
Giovanni Guidi – pianoforte, Fender Rhodes;

Stefano Carbonelli – chitarra; Nicolò Francesco Faraglia – chitarra;
Federico Negri – batteria; Giovanni Iacovella – batteria

Martedì 18 maggio
CORREGGIO (RE), TEATRO ASIOLI, ORE 19:30

“Correggio Jazz”

CHANO DOMINGUEZ & HAMILTON DE HOLANDA
Chano Dominguez – pianoforte; Hamilton de Holanda – mandolino a 10 corde

Giovedì 20 maggio
CORREGGIO (RE), TEATRO ASIOLI, ORE 19:30

“Correggio Jazz”

HELGA PLANKENSTEINER BARIONDA
Javier Girotto – sax baritono; Florian Bramböck – sax baritono;
Helga Plankensteiner – sax baritono; Giorgio Beberi – sax baritono;

Zeno de Rossi – batteria
Javier Girotto artist in residence
Sabato 22 maggio

CORREGGIO (RE), TEATRO ASIOLI, ORE 19:30

“Correggio Jazz”
GUANO PADANO
“The Movie Soundtrack Project”

Da Morricone a Bob Dylan

Alessandro “Asso” Stefana – chitarra, steel guitar;
Danilo Gallo – basso elettrico; Zeno de Rossi – batteria
MATTEO BORTONE NO LAND’S
Julien Pontvianne – sax tenore, clarinetto;
Francesco Diodati – chitarre;
Enrico Zanisi – Fender Rhodes, tastiere, effetti;
Matteo Bortone – contrabbasso, basso elettrico, elettronica;

Ariel Tessier – batteria
Domenica 23 maggio
CORREGGIO (RE), TEATRO ASIOLI, ORE 19:30

“Correggio Jazz”
GREG BURK SOLO
“As a River”
Greg Burk – pianoforte

UNSCIENTIFIC ITALIANS Play the Music of BILL FRISELL
Alfonso Santimone – pianoforte, live electronics, direzione, arrangiamenti;
Mirco Rubegni – tromba, flicorno, corno francese; Fulvio Sigurtà – tromba, flicorno;
Filippo Vignato – trombone; Federico Pierantoni – trombone; Piero Bittolo Bon – sax alto,
clarinetto, clarinetto basso; Cristiano Arcelli – sax alto, sax soprano, clarinetto basso;
Francesco Bigoni – sax tenore, clarinetto, live electronics; Rossano Emili – sax baritono, clarinetto

basso; Danilo Gallo – contrabbasso; Zeno de Rossi – batteria

Martedì 25 maggio
CORREGGIO (RE), TEATRO ASIOLI, ORE 19:30

“Correggio Jazz”

LYDIAN SOUND ORCHESTRA feat. DAVID MURRAY

direttore Riccardo Brazzale
“Train Smoke, Rain Steam”

Musiche di Brazzale, Murray, Ellington, Metheny, Shepp, Nichols, Dolphy, Carla Bley
Mauro Negri – clarinetto, sax alto; Rossano Emili – sax baritono, clarinetto basso;
Gianluca Carollo – tromba, flicorno; Roberto Rossi – trombone;
Giovanni Hoffer – corno francese; Glauco Benedetti – tuba; Vivian Grillo – voce;
Paolo Birro – pianoforte; Marc Abrams – contrabbasso; Mauro Beggio – batteria;

Riccardo Brazzale – direzione e arrangiamenti
special guest David Murray – sax tenore, clarinetto basso

Venerdì 28 maggio
CORREGGIO (RE), TEATRO ASIOLI, ORE 19:30

“Correggio Jazz”

FRANCO D’ANDREA NEW THINGS
Franco D’Andrea – pianoforte; Mirko Cisilino – tromba;
Enrico Terragnoli – chitarra, elettronica
Domenica 30 maggio
CORREGGIO (RE), TEATRO ASIOLI, ORE 18:00

“Correggio Jazz”
ON TIME BAND
“Correggio Songbook”

Cristina Renzetti – voce; Alessandro Paternesi – batteria;
Cristiano Arcelli – sax alto, direzione, arrangiamenti;

Marcello Allulli – sax tenore; Fulvio Sigurtà – tromba; Francesco Diodati – chitarra;
Enrico Zanisi – tastiere, elettronica; Francesco Ponticelli – contrabbasso

feat. “On Time Variabile Orchestra”
con i migliori allievi dei seminari “Correggio On Time”
produzione originale – ingresso gratuito
Jazz is the Place
Lunedì 31 maggio

CORREGGIO (RE), TEATRO ASIOLI, ORE 19:30

“Correggio Jazz”

ON TIME BAND + special guest GABRIELE MIRABASSI

“Manacore”
La musica di Gianmaria Testa

Cristina Renzetti – voce; Alessandro Paternesi – batteria;
Cristiano Arcelli – sax alto, direzione, arrangiamenti;

Marcello Allulli – sax tenore; Fulvio Sigurtà – tromba; Francesco Diodati – chitarra;
Enrico Zanisi – tastiere, elettronica; Francesco Ponticelli – contrabbasso

+ special guest Gabriele Mirabassi – clarinetto

produzione originale
Giovedì 3 giugno

ZOLA PREDOSA (BO), CA’ LA GHIRONDA MODERN ART MUSEUM, ORE 21:00
JAZZ IN’IT COMBO meets FABRIZIO BOSSO

“Catch me if you can!”

La musica di Benny Carter, Charlie Parker, Dizzy Gillespie
Cristiano Arcelli – sax alto; Fabrizio Benevelli – sax alto;

Marco Ferri – sax tenore; Giovanni Contri – sax tenore; Michele Vignali – sax baritono;
Alessandro Altarocca – pianoforte; Stefano Senni – contrabbasso; Enrico Smiderle – batteria

+ Fabrizio Bosso – tromba

produzione originale Jazz Network/Crossroads – Fondazione Rocca dei Bentivoglio/Corti Chiese e Cortili

Fabrizio Bosso artist in residence
Venerdì 4 giugno

PARMA, CASA DELLA MUSICA – CORTILE D’ONORE, ORE 21:00

“Voices”

SARAH JANE MORRIS & TONY REMY
Sarah Jane Morris – voce; Tony Remy – chitarra
Parma Capitale Italiana della Cultura 2020+21

Sabato 5 giugno

PARMA, CASA DELLA MUSICA – CORTILE D’ONORE, ORE 21:00

“Voices”

BARBARA CASINI & ROBERTO TAUFIC

“Terras”

Barbara Casini – voce, percussioni; Roberto Taufic – chitarra, voce
Parma Capitale Italiana della Cultura 2020+21

Martedì 8 giugno

BAGNACAVALLO (RA), CHIOSTRO COMPLESSO DI SAN FRANCESCO, ORE 21:00
STEFANO SAVINI QUINTET + special guest SARA JANE GHIOTTI

“Aliquid Novi”

Stefano Savini – chitarra; Giacomo Uncini – tromba; Davide Di Iorio – flauto, sax soprano;

Mauro Mussoni – contrabbasso; Andrea Grillini – batteria
+ special guest Sara Jane Ghiotti – voce

Giovedì 10 giugno

PARMA, CASA DELLA MUSICA – CORTILE D’ONORE, ORE 21:00

“Voices”

VINCENT PEIRANI & SERENA FISSEAU

“So Quiet”

Vincent Peirani – fisarmonica; Serena Fisseau – voce
Parma Capitale Italiana della Cultura 2020+21

Venerdì 11 giugno

BAGNACAVALLO (RA), CHIOSTRO COMPLESSO DI SAN FRANCESCO, ORE 21:00

ELINA DUNI & ROB LUFT
Elina Duni – voce: Rob Luft – chitarra

Sabato 12 giugno

CORREGGIO (RE), TEATRO ASIOLI, ORE 19:30

“Correggio Jazz”

LEAGUE-LAURANCE-LOUEKE-BALLARD
Michael League – contrabbasso; Bill Laurance – pianoforte;
Lionel Loueke – chitarra; Jeff Ballard – batteria

Mercoledì 16 giugno

MODENA, LA TENDA – PALCO ALL’APERTO, ORE 21:30
SILVIA DONATI INDACO TRIO
“D’amore e d’orgoglio”
Dedicato a Billie Holiday & Nina Simone

Silvia Donati – voce; Francesca Bertazzo Hart – chitarra; Camilla Missio – contrabbasso

Giovedì 17 giugno

FUSIGNANO (RA), PARCO PIANCASTELLI, ORE 21:00
JOHN DE LEO “JAZZABILLY LOVERS”
John De Leo – voce, campionatore; Enrico Terragnoli – chitarra;
Stefano Senni – contrabbasso; Fabio Nobile – batteria

Domenica 20 giugno

CASTEL SAN PIETRO TERME (BO), ARENA COMUNALE, ORE 21:15

“Cassero Jazz”

SALIS & ZANCHINI DUO “LIBERI!”

“Morricone Story”

Antonello Salis – fisarmonica, pianoforte;
Simone Zanchini – fisarmonica, live electronics

Lunedì 21 giugno

CASTEL SAN PIETRO TERME (BO), ARENA COMUNALE, ORE 21:15

“Cassero Jazz”

ENZO ROCCO MISTAKEN STANDARDS TRIO

Enzo Rocco – chitarra; Tito Mangialajo – contrabbasso; Ferdinando Faraò – batteria

Mercoledì 23 giugno

MODENA, LA TENDA – PALCO ALL’APERTO, ORE 21:30

AS MADALENAS
“Vai, menina”

Cristina Renzetti – voce, chitarra, percussioni;
Tati Valle – voce, chitarra, percussioni

Giovedì 24 giugno

FUSIGNANO (RA), PARCO PIANCASTELLI, ORE 21:00

KINGA GLYK

“Feelings”
Kinga Glyk – basso elettrico;

Pawel Tomaszewski – tastiera; Arek Grygo – tastiera;

Yoran Vroom – batteria
Sabato 26 giugno

MEDICINA (BO), PARCO CA’ NOVA, ORE 21:00
“Medicina in Jazz – Festival”
PAOLO FRESU & ROBERTO CIPELLI
“L’equilibrio di Nash”

Paolo Fresu – tromba, flicorno, effetti; Roberto Cipelli – pianoforte

Paolo Fresu artist in residence

Domenica 27 giugno

CASTELNUOVO RANGONE – MONTALE RANGONE (MO), TERRAMARA DI MONTALE, ORE 18:30

LO GRECO BROS feat. ENRICO RAVA
“The Man with the Horn”

Enrico Rava – tromba, flicorno; Antonio Zambrini – pianoforte;
Enzo Lo Greco – contrabbasso; Gianni Lo Greco – batteria

Enrico Rava artist in residence
Giovedì 1 luglio

MODENA, LA TENDA – PALCO ALL’APERTO, ORE 21:30
MARIA PIA DE VITO & JULIAN OLIVER MAZZARIELLO
Maria Pia De Vito – voce; Julian Oliver Mazzariello – pianoforte

Sabato 3 luglio

RIMINI, ARENA LIDO – DARSENA RIMINI, ORE 21:15
“FLY ME TO THE MOON”
Omaggio a Frank Sinatra
ITALIAN JAZZ ORCHESTRA

+ special guests SARAH JANE MORRIS & NICK THE NIGHTFLY

Direttore FABIO PETRETTI
ITALIAN JAZZ ORCHESTRA

Fulvio Sigurtà – tromba; Daniele Giardina – tromba; Massimo Morganti – trombone, arrangiamenti;
Achille Succi – sax alto, clarinetto basso; Marco Postacchini – sax baritono, flauto, arrangiamenti;
Pedro Spallati – clarinetto, sax tenore; Michele Francesconi – pianoforte, arrangiamenti;
Paolo Ghetti – basso elettrico; Stefano Paolini – batteria, percussioni.

ARCHI

Violini: Cesare Carretta, Fabio Lapi, Gioele Sindona,
Aldo Capicchioni, Elisa Tremamunno. Viola: Michela Zanotti.
Violoncello: Anselmo Pelliccioni. Contrabbasso: Roberto Rubini.

+ special guests: SARAH JANE MORRIS – voce; NICK THE NIGHTFLY – voce.

Fabio Petretti – direzione, arrangiamenti

Frank Sinatra video collage: immagini, frammenti di film, concerti, special TV, interviste
produzione originale Jazz Network/Crossroads – Entroterre Festival – Associazione Scuola Musicale Dante Alighieri Bertinoro

In caso di maltempo il concerto si terrà al Teatro Galli

Giovedì 8 luglio

FUSIGNANO (RA), PARCO PIANCASTELLI, ORE 21:00
LUCA AQUINO “Aqustico”
feat. CARMINE IOANNA

Luca Aquino – tromba, flicorno; Carmine Ioanna – fisarmonica

Giovedì 15 luglio

RIMINI, CORTE DEGLI AGOSTINIANI, ORE 21:15
PEPPE SERVILLO & DANILO REA

“Napoli e Jazz”

Peppe Servillo – voce; Danilo Rea – pianoforte
Peppe Servillo artist in residence

In caso di maltempo il concerto si terrà al Teatro degli Atti

Venerdì 16 luglio

CORREGGIO (RE), CORTILE PALAZZO DEI PRINCIPI, ORE 19:30

“Correggio Jazz”

GONZALO RUBALCABA & AYMÉE NUVIOLA

“Viento y Tiempo”

Gonzalo Rubalcaba – pianoforte; Aymée Nuviola – voce

Venerdì 23 luglio

FUSIGNANO (RA), PARCO PIANCASTELLI, ORE 21:00

JULIAN LAGE TRIO
Julian Lage – chitarra;

Jorge Roeder – contrabbasso; Dave King – batteria

Domenica 25 luglio

RIMINI, ARENA LIDO – DARSENA RIMINI, ORE 21:15
AVISHAI COHEN TRIO
Avishai Cohen – contrabbasso, voce;
Elchin Shirinov – pianoforte; Roni Kaspi – batteria
In caso di maltempo il concerto si terrà al Teatro Novelli

Giovedì 29 luglio

RAVENNA, ROCCA BRANCALEONE, ORE 21:00

“Ravenna Jazz”
“ANGELO AZZURRO”
Omaggio a Marlene Dietrich

ITALIAN JAZZ ORCHESTRA & SILVIA DONATI
+ special guest FABRIZIO BOSSO
Direttore FABIO PETRETTI
Silvia Donati – voce;

ITALIAN JAZZ ORCHESTRA

Achille Succi – sax alto, clarinetto basso; Dario Cecchini – sax baritono, flauto;
Daniele Giardina – tromba; Massimo Morganti – trombone, euphonium, arrangiamenti;

Michele Francesconi – pianoforte, arrangiamenti;
Paolo Ghetti – basso el., contrabbasso; Stefano Paolini – batteria.

ARCHI. Violini: Cesare Carretta, Fabio Lapi, Joseph Cardas, Aldo Capicchioni, Sophie Chang,

Michela Zanotti. Viola: Aldo Zangheri.

Violoncello: Anselmo Pelliccioni. Contrabbasso: Roberto Rubini.

+ special guest: Fabrizio Bosso – tromba
Fabio Petretti – direzione, arrangiamenti

Sulle immagini del film “L’Angelo azzurro” di Josef von Sternberg (1930)

con il patrocinio del Goethe-Institut Rom
produzione originale
Fabrizio Bosso artist in residence

In caso di maltempo il concerto si terrà al Teatro Alighieri

Giovedì 5 agosto

RAVENNA, PARCO DEL MUSEO CLASSIS RAVENNA, ORE 21:00

“Ravenna Jazz”
NOA in CONCERT

Noa – voce; Gil Dor – chitarra; Ruslan Sirota – pianoforte;
Or Lubianiker – basso elettrico; Gadi Seri – percussioni

Giovedì 19 agosto

RAVENNA, ROCCA BRANCALEONE, ORE 21:00

“Ravenna Jazz”

MAURO OTTOLINI & SOUSAPHONIX

“INFERNO”

Dante Alighieri’s 700th Anniversary
Omaggio a Dante e alla sua Divina Commedia
Mauro Ottolini – trombone, arrangiamenti, composizioni;
Vincenzo Vasi – voce, theremin, giocattoli, elettronica;
Alessandro Anderloni – voce recitante;

Enrico Terragnoli – chitarra, banjo, podofono; Federico De Vittor – pianoforte;
Guido Bombardieri – sax alto, clarinetto; Paolo Malacarne – tromba;
Danilo Gallo – basso; Gaetano Alfonsi – batteria
Sulle immagini del film “Inferno” di Francesco Bertolini (1911)

Mauro Ottolini artist in residence
Venerdì 20 agosto

CORREGGIO (RE), CORTILE PALAZZO DEI PRINCIPI, ORE 19:30

“Correggio Jazz”
SHAI MAESTRO QUARTET
Shai Maestro – pianoforte; Philip Dizack – tromba;
Jorge Roeder – contrabbasso; Ofri Nehemya – batteria

Giovedì 2 settembre
RAVENNA, ROCCA BRANCALEONE, ORE 21:00

“Ravenna Jazz”

ALESSANDRO SCALA GROOVOLOGY QUINTET

feat. GIOVANNI FALZONE

Alessandro Scala – sassofoni; Giovanni Falzone – tromba, electronics;
Sam Gambarini – organo Hammond; Daniele Santimone – chitarra;

Stefano Paolini – batteria

Domenica 12 settembre

RAVENNA, CENTRO MOUSIKÉ, ORE 10-13, 14:30-16:30

“Ravenna Jazz”
“Mister Jazz”
WORKSHOP di canto
con BARBARA CASINI

“La vocalità nella musica popolare brasiliana”

Venerdì 17 settembre
LIDO ADRIANO (RA), CISIM, ORE 21:30

KORALLE

LIVE A/V w/ Andrea De Franco

Lorenzo ‘Koralle’ Nada – campionatore; Andrea De Franco – visual, illustrazioni

Una collaborazione Crossroads-Cisim
Sabato 18 settembre

BOLOGNA, CAMERA JAZZ&MUSIC CLUB, ORE 21:45

PIERO ODORICI & FLAVIO BOLTRO SEXTET

feat. ROBERTO GATTO
Tributo a Steve Grossman

Piero Odorici – sax tenore, sax soprano; Flavio Boltro – tromba; Roberto Rossi – trombone;
Paolo Birro – pianoforte; Stefano Senni – contrabbasso; Roberto Gatto – batteria

Giovedì 23 settembre
PIANGIPANE (RA), TEATRO SOCJALE, ORE 21:30
PAOLO FRESU & BEBO FERRA

Paolo Fresu – tromba, flicorno, effetti; Bebo Ferra – chitarra
Una collaborazione Crossroads-Teatro Socjale
Paolo Fresu artist in residence

Venerdì 24 settembre
LIDO ADRIANO (RA), CISIM, ORE 21:30
VINSANTO SOLO
Vinsanto – voce, chitarra
FLAVIO GIURATO SOLO
Flavio Giurato – voce, chitarra
Una collaborazione Crossroads-Cisim

Sabato 25 settembre
DOZZA (BO), TEATRO COMUNALE, ORE 21:00
“The Jazz Identity”
GRETA PANETTIERI TRIO
Greta Panettieri – voce;

Andrea Sammartino – pianoforte; Daniele Mencarelli – basso elettrico

Domenica 26 settembre
DOZZA (BO), TEATRO COMUNALE, ORE 21:00
“The Jazz Identity”

CHORO DE RUA & BARBARA CASINI
Barbara Casini – voce, percussioni;

Barbara Piperno – flauto; Marco Ruviaro – chitarra 7 corde

Mercoledì 29 settembre
RUSSI (RA), TEATRO COMUNALE, ORE 21:00
FRANCO AMBROSETTI & DANILO REA
Franco Ambrosetti – tromba; Danilo Rea – pianoforte

Giovedì 30 settembre

IMOLA (BO), AUDITORIUM DELLA SCUOLA DI MUSICA VASSURA BARONCINI, ORE 18:00

“Tra Jazz e Fumetto”
Presentazione del libro

“Io sono Michel Petrucciani” di Vanni Masala e Marilena Pasini (Edizioni Curci, 2019)
interverranno l’autore Vanni Masala, Franco Minganti e Daniele Barbieri

in collaborazione con Combo Jazz Club

ingresso libero

Giovedì 30 settembre

IMOLA (BO), TEATRO DELL’OSSERVANZA, ORE 21:15

“UOMINI IN FRAC”
Omaggio a Domenico Modugno

w. Servillo, Bosso, Girotto, Marcotulli, Di Castri, Barbieri
Peppe Servillo – voce; Fabrizio Bosso – tromba;

Javier Girotto – sassofoni; Rita Marcotulli – pianoforte;
Furio Di Castri – contrabbasso; Mattia Barbieri – batteria
Fabrizio Bosso, Peppe Servillo & Javier Girotto artists in residence

Venerdì 1 ottobre

MASSA LOMBARDA (RA), SALA DEL CARMINE, ORE 21:00
TUCCI / BOSSO / SORRENTINO

DRUMPET

Lorenzo Tucci – batteria; Fabrizio Bosso – tromba; Daniele Sorrentino – contrabbasso

Fabrizio Bosso artist in residence

Sabato 2 ottobre

FERRARA, JAZZ CLUB TORRIONE SAN GIOVANNI, ORE 21:30

SEAMUS BLAKE TRIO
Seamus Blake – sax tenore;

Dario Deidda – contrabbasso; Greg Hutchinson – batteria

Giovedì 7 ottobre

SOLAROLO (RA), ORATORIO DELL’ANNUNZIATA, ORE 21:00

JOSCHO STEPHAN TRIO
“Django Forever”

Joscho Stephan – chitarra; Sven Jungbeck – chitarra ritmica;

Volker Kamp – contrabbasso
Venerdì 8 ottobre

MASSA LOMBARDA (RA), SALA DEL CARMINE, ORE 21:00

Musica Nuda in concerto

PETRA MAGONI & FERRUCCIO SPINETTI
Petra Magoni – voce; Ferruccio Spinetti – contrabbasso

Sabato 9 ottobre

IMOLA (BO), RIDOTTO DEL TEATRO EBE STIGNANI, ORE 18:00

“Tra Jazz e Fumetto”
Presentazione del libro

“Il jazz dentro. Storia e cultura nel fumetto a ritmo di Jazz” (Stampa Alternativa, 2020)

di Flavio Massarutto

interverranno l’autore Flavio Massarutto, Franco Minganti e Daniele Barbieri

in collaborazione con Combo Jazz Club

ingresso libero

Sabato 9 ottobre
IMOLA (BO), TEATRO EBE STIGNANI, ORE 21:15
STEVE COLEMAN & FIVE ELEMENTS

Steve Coleman – sax alto; Kokayi – voce; Jonathan Finlayson – tromba;
Anthony Tidd – basso elettrico; Sean Rickman – batteria

Lunedì 11 ottobre
RUSSI (RA), TEATRO COMUNALE, ORE 21:00
PAOLO FRESU & DANIELE DI BONAVENTURA
Paolo Fresu – tromba, flicorno, effetti;
Daniele di Bonaventura – bandoneon, effetti
Paolo Fresu artist in residence

Venerdì 15 ottobre
PIANGIPANE (RA), TEATRO SOCJALE, ORE 21:30

ENRICO RAVA & ROBERTO TAUFIC
Enrico Rava – tromba; Roberto Taufic – chitarra
Una collaborazione Crossroads-Teatro Socjale
Enrico Rava artist in residence

Domenica 17 ottobre
PIACENZA, TEATRO PRESIDENT, ORE 18:00
“Piacenza Jazz Fest”
AVISHAI COHEN “BIG VICIOUS”
Avishai Cohen – tromba, effetti, synth;

Yonatan Albalak – chitarra, basso elettrico; Uzi Ramirez – chitarra;
Aviv Cohen – batteria; Ziv Ravitz – batteria, programming

Venerdì 22 ottobre

PIANGIPANE (RA), TEATRO SOCJALE, ORE 21:30
SERVILLO / GIROTTO / MANGALAVITE

“L’anno che verrà”
Canzoni di Lucio Dalla

Peppe Servillo – voce; Javier Girotto – sax soprano, sax baritono;
Natalio Mangalavite – pianoforte, tastiere, voce
Una collaborazione Crossroads-Teatro Socjale
Peppe Servillo & Javier Girotto artists in residence

Sabato 23 ottobre

MADONNA DELL’ALBERO (RA), BRONSON, ORE 21:30

“Ravenna Jazz”
“Ravenna 48° Jazz Club”
DJ GRUFF & GIANLUCA PETRELLA
DJ Gruff – scratch e rap;
Gianluca Petrella – trombone e synth
Venerdì 29 ottobre

PIANGIPANE (RA), TEATRO SOCJALE, ORE 21:30

“Ravenna Jazz”
“Ravenna 48° Jazz Club”
CAMILLE BERTAULT QUARTET
Camille Bertault – voce;

Fady Farah – pianoforte; Christophe Minck – contrabbasso, basso elettrico;

Pierre Demange – batteria

Sabato 30 ottobre

CASALGRANDE (RE), TEATRO FABRIZIO DE ANDRÉ, ORE 21:15
QUINTORIGO & ROBERTO GATTO

“Trilogy”

Charles Mingus, Jimi Hendrix, Frank Zappa

Roberto Gatto – batteria;

Valentino Bianchi – sax; Gionata Costa – violoncello;

Stefano Ricci – contrabbasso; Andrea Costa – violino; Alessio Velliscig – voce

Venerdì 5 novembre

FERRARA, JAZZ CLUB TORRIONE SAN GIOVANNI, ORE 21:30

CRAIG TABORN SOLO
Craig Taborn – pianoforte

Sabato 6 novembre

CASALGRANDE (RE), TEATRO FABRIZIO DE ANDRÉ, ORE 21:15
MAURO OTTOLINI & FABRIZIO BOSSO
“STORYVILLE STORY”

Mauro Ottolini – trombone; Fabrizio Bosso – tromba;
Vanessa Tagliabue Yorke – voce; Glauco Benedetti – sousaphone;
Paolo Birro – pianoforte; Paolo Mappa – batteria
Mauro Ottolini & Fabrizio Bosso artists in residence

Giovedì 11 novembre

GAMBETTOLA (FC), TEATRO COMUNALE/LA BARACCA DEI TALENTI, ORE 21:00

LUÍSA SOBRAL
“Rosa”

Luísa Sobral – voce, chitarra; Manuel Rocha – chitarre, voce

Venerdì 12 novembre
LIDO ADRIANO (RA), CISIM, ORE 21:30
“Ravenna Jazz”
“Ravenna 48° Jazz Club”
DEREK BROWN “BEATBoX SAX”
Derek Brown – sax tenore, voce

Sabato 13 novembre

MADONNA DELL’ALBERO (RA), BRONSON, ORE 21:30

“Ravenna Jazz”
“Ravenna 48° Jazz Club”
BartolomeyBittmann
“Dynamo”

Matthias Bartolomey – violoncello; Klemens Bittmann – violino, mandola

Venerdì 19 novembre
LIDO ADRIANO (RA), CISIM, ORE 21:30
“Ravenna Jazz”
“Ravenna 48° Jazz Club”
TINGVALL TRIO
“Dance”

Martin Tingvall – pianoforte;

Omar Rodriguez Calvo – contrabbasso; Jürgen Spiegel – batteria

Sabato 4 dicembre

BOLOGNA, CAMERA JAZZ&MUSIC CLUB, ORE 21:45
GEORGE CABLES TRIO + special guest PIERO ODORICI
Piero Odorici – sax tenore, sax soprano; George Cables – pianoforte;
Darryl Hall – contrabbasso; Kyle Poole – batteria

Martedì 7 dicembre

FERRARA, JAZZ CLUB TORRIONE SAN GIOVANNI, ORE 21:30
DON BYRON & ARUÁN ORTIZ DUO
Don Byron – sax tenore, clarinetto; Aruán Ortiz – pianoforte

CROSSROADS
XX Edizione
28 febbraio – 7 giugno 2019
Concerto di venerdì 26 aprile
IMOLA (BO), TEATRO EBE STIGNANI, ORE 21:15
“PENSIERI E PAROLE”
Omaggio a Battisti

w. Servillo, Bosso, Girotto, Marcotulli, Di Castri, Barbieri
Peppe Servillo – voce; Fabrizio Bosso – tromba;

Javier Girotto – sassofoni, arrangiamenti; Rita Marcotulli – pianoforte;
Furio Di Castri – contrabbasso; Mattia Barbieri – batteria

Fabrizio Bosso artist in residence

Secondo ‘round’ a Imola (BO) per l’edizione 2019 di Crossroads, il festival itinerante organizzato da Jazz Network e dall’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna: venerdì 26 aprile alle ore 21:15 la kermesse musicale regionale sarà al Teatro Ebe Stignani con “Pensieri e parole” omaggio a Lucio Battisti in chiave jazz firmato da un cast stellare: Peppe Servillo alla voce, Fabrizio Bosso alla tromba, Javier Girotto ai sassofoni, Rita Marcotulli al pianoforte, Furio Di Castri al contrabbasso e Mattia Barbieri alla batteria. Il concerto è realizzato in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Imola e il Combo Jazz Club di Imola, nonché grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola. Biglietti: intero euro 20, ridotto 16.
Tornano gli “Uomini in frac”: dopo l’enorme successo dello spettacolo dedicato alla reinvenzione delle canzoni di Domenico Modugno e della più recente rivisitazione delle melodie del Clan di Adriano Celentano (senza dimenticare un precedente omaggio a Frank Zappa), la piccola nazionale italiana del jazz formata da Fabrizio Bosso, Javier Girotto, Rita Marcotulli, Furio Di Castri e Mattia Barbieri attorno alla voce di Peppe Servillo degli Avion Travel si cimenta ora con le canzoni di Lucio Battisti.
La fantasia ricontestualizzante del jazz incontra dunque uno degli autori più intimi, lirici e personali della canzone italiana. Una sfida impegnativa di fronte all’originalità delle canzoni, il loro essere così diverse una dall’altra nella musica e nei testi. Gli arrangiamenti di Girotto e l’estro teatrale di Peppe Servillo tracciano nuovi percorsi, suggestivi e inaspettati, ricchi di sapori latini e ritmi avvolgenti, attraverso numerose canzoni di Battisti. Sfumano i confini tra musica popolare e sofisticata, tra pop e jazz, e le canzoni diventano un territorio aperto all’improvvisazione.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *