Milan 2025
Teatro alla Scala Orchestra and Chorus
Teatro alla Scala New Production
Conductor Timur zangiev
Staging Mario Martone
Sets Margherita Palli
Costumes Ursula Patzak
Lights Pasquale Mari
Choreography Daniela Schiavone
Video Alessandro Papa
Alisa Kolosova Larina
Aida Garifullina Tat’jana
Elmina Hasan Olga
Julia Gertseva Filipp’evna
Alexey Markov Evgenij Onegin
Dmitry Korchak Lenskij
Dmitry Ulyanov Il principe Gremin
Huan Hong Li Un capitano
Oleg Budaratskiy Zareckij
Yaroslav Abaimov Triquet
Video Di Stefano – Lodolo D’Oria © Teatro alla Scala
https://my.mail.ru/mail/badanke/video/10637/77314.html
Massimo 2023
Direttore Omer Meir Wellber
Regia Julien Chavaz
Regista collaboratrice Annemiek van Elst
Scene Amber Vandenhoeck
Costumi Sanne Oostervink
Luci Eloi Gianini
Assistente alla regia Fleur Snow
Assistenti ai costumi Maartje Prins e Nadine Hempel
Coach lingua russa Stanislav Chernyshov
Allestimento Theater Magdeburg / Opéra de Lorraine
Ideazione e coordinamento televisivo Gery Palazzotto
Regia televisiva Antonio Di Giovanni
Larina
Helene Schneiderman
Tat’jana
Carmen Giannattasio
Olga
Victoria Karkacheva
Filipievna
Margarita Nekrasova
Evgenij Onegin
Artur Rucinski
Vladimir Lenskij
Saimir Pirgu
Principe Gremin
Giorgi Manoshvili
Monsieur Triquet/Un contadino James Kryshak
Zareckij/Un capitano Andrii Ganchuk
Orchestra e Coro del Teatro Massimo
Maestro del Coro Salvatore Punturo
https://www.raiplay.it/video/2020/04/balletto—onegin-cd5380e8-e791-49de-91a5-b161f27bbaf7.html
coreo John Cranko
Stoccarda Ballet
from Puskin
music Cajkovskij
conductor James Tuggle
Friedemann Vogel, Alicia Amatriain, David Moore, Elisa Badenes, Jason Reilly
Regia Tv Michael Beyer
https://metoperafree.brightcove-services.com/?videoId=6245234850001
https://ok.ru/video/1462067726965
Met 2017
Conductor
Robin Ticciati
Regia
Deborah Warner
Set designer
Tom Pye
Costume designer
Chloe Obolensky
Lighting designer
Jean Kalman
Video designers
Ian William Galloway
Finn Ross
Choreographer
Kim Brandstrup
Revival stage director
Paula Williams
Tatiana
Anna Netrebko
Olga, her sister
Elena Maximova
Madame Larina, their mother
Elena Zaremba
Filippyevna, Tatiana’s nurse
Larissa Diadkova
Offstage voice
David Lowe
Lenski, Olga’s fiancé
Alexey Dolgov
Eugene Onegin
Peter Mattei
A Captain
David Crawford
https://metoperafree.brightcove-services.com/?videoId=6238027633001
https://metoperafree.brightcove-services.com/?videoId=6230194900001
https://metoperafree.brightcove-services.com/?videoId=6208741468001
Met 2007
CONDUCTOR
Valery Gergiev
REGIA
Robert Carsen
SET AND COSTUME
DESIGNER
Michael Levine
LIGHTING DESIGNER
Jean Kalman
CHOREOGRAPHER
Serge Bennathan
STAGE DIRECTOR
Peter McClintock
Tatiana
Renée Fleming
Olga, her sister
Elena Zaremba
Madame Larina, their
mother
Svetlana Volkova
Filippyevna, Tatiana’s
nurse
Larisa Shevchenko
Lenski, Olga’s fiancé
Ramón Vargas
Eugene Onegin
Dmitri Hvorostovsky
A captain
Keith Miller
Triquet
Jean-Paul Fouchécourt
Zaretski
Richard Bernstein
Prince Gremin
Sergei Aleksashkin
Dancers
Linda Gelinas
Sam Meredith
30
Tchaikovsky’s Eugene Onegin
Transmitted live on February 24, 2007
1
Verdi’s Aida
Recorded live on January 3, 1985
2
Wagner’s Parsifal
Recorded live on March 2, 2013
3
Verdi’s Macbeth
Transmitted live October 11, 2014
4
Bizet’s Carmen
Transmitted live on January 16, 2010
5
R. Strauss’s Ariadne auf Naxos
6
Puccini’s Tosca
Recorded live on December 19, 1978
Florence 2000
Conductor Semyon Bychkov
Regia Aleksandr Schulin
Galina Gorchakova (Tatjana)
Roberto Frontali (Onegin)
Ramon Vargas (Lenskij)
Mariana Tarasova (Olga)
Ferruccio Furlanetto (Gremin)
https://www.raiplay.it/video/2020/06/opera—onegin-c03dc0c2-9d14-4c29-9901-d40475a7a06e.html
Teatro Costanzi
18 – 29 febbraio 2020
DIRETTORE James Conlon
REGIA Robert Carsen
MAESTRO DEL CORO Roberto Gabbiani
SCENE E COSTUMI Michael Levine
LUCI Jean Kalman
MOVIMENTI COREOGRAFICI Serge Bennathan
PRINCIPALI INTERPRETI
LARINA Irida Dragoti**
TAT’JANA Maria Bayankina
OL’GA Yulia Matochkina
FILIPP’EVNA Anna Viktorova
EVGENIJ ONEGIN Markus Werba
VLADIMIR LENSKIJ Saimir Pirgu
PRINCIPE GREMIN John Relyea
ZARECKIJ Andrii Ganchuk**
TRIQUET Andrea Giovannini
UN CAPITANO Arturo Espinosa*
* dal progetto “Fabbrica” Young Artist Program del Teatro dell’Opera di Roma
** diplomato “Fabbrica” Young Artist Program del Teatro dell’Opera di Roma
Orchestra e Coro del Teatro dell’Opera di Roma
Allestimento Canadian Opera Company.
Produzione creata per Metropolitan Opera di New York
In lingua originale con sovratitoli in italiano e inglese
video realizzato da Maxim Derevianko
DIRETTORE Aziz Shokhakimov
REGIA Mariusz Treliński
LARINA Elena Traversi
TAT’JANA Amanda Echalaz
OL’GA Lena Belkina
FILIPP’EVNA Cristina Mel
EVGENIJ ONEGIN Artur Rucinski
LENSKIJ Sergej Skorokhodov
IL PRINCIPE GREMIN Alexei Tanovitsk
UN CAPITANO DELLA GUARDIA Nicolò Ceriani
ZARECKIJ Luca Gallo
TRIQUET Thomas Morris “O” Emil Wesołowski
GUILLOT Marco Argentina
MAESTRO DEL CORO Andrea Faidutti
SCENE Boris Foltýn Kudlička
COSTUMI Joanna Klimas
LUCI Felice Ross
RIPRESA DELLE LUCI Sofia Alexiadou
COREOGRAFIE Emil Wesołowski
REGISTA COLLABORATORE Jerzy Krysiak
ASSISTENTE ALLA REGIA Marcin Lakomicki
Orchestra, Coro e Tecnici del Teatro Comunale di Bologna Allestimento Teatr Wielki – Opera Narodowa Varsavia
https://www.raiplay.it/video/2020/04/balletto—onegin-cd5380e8-e791-49de-91a5-b161f27bbaf7.html
Coreo John Cranko
Alicia Amatriain as Tatjana
Friedemann Vogel as Onegin
Elisa Badenes as Olga
David Moore as Lenski
Jason Reilly as Prince Gremin
Melinda Witham as Madame Larina
Marcia Haydée nurse
Febbraio 2020
Larina Gillian Knight
Tat’jana Lucia Mazzaria
Ol’ga Margarita Zimmermann
La njania Filíp’evnal Nucci Condò
Evgenij Onegin Dmitri Hvorostovsky
Lenskij Neil Shikoff
Il principe Gremin Mikhayl Rissov
Un capitano Fabio Previati
Zareckij Franco Boscolo
Triquet MarioGuggia
Guillot StefanoPagin
Orchestra e Coro del Teatro La Fenice
Direttore Vjekoslav Sutej
Maestro del coro Ferruccio Loser
Regia Andrei Serban
Scene Chloe Obolensky
Costumi John Bright
Coreografie Natalja Georgenna Spizina
Luci Jean Kalman
Orchestra of the Royal Opera House
New Year’s Music Festival ‘2014
Teatro Colon Buenos Aires Argentina 1997
Tatyana Adrianne Pieczonka
Onegin Dmitri Hvorostovsky
Lensky Vladimir Galouzine
Olga Marcela Pichot
Gremin Luis Maria Bragato
Conductor Mark Ermler
Paris 1982
Galina Vishnevskaja (Tatjana)
Ortrun Wenkel (Olga)
Jocelyne Taillon (Filipjevna)
Anna Ringart (Larina)
Neil Shicoff (Lenski)
Benjamin Luxon (Onjegin)
Peter Meven (Knez Gremin)
Conductor Mstislav Rostropovich
Regia Gian-Carlo Menotti
Tatiana Galina Vishnevskaya
Onegin Yuri Mazurok
Lenski Vladimir Atlantov
Olga: Tamara Sinyavskaya
Gremin Alexander Ognivtsev
Nurse Larisa Avdeyeva
Larina Tatyana Tugarinova
Triquet Vitaly Vlasov
Zaretsky Mikhail Shkaptsov
Captain Gennady Pankov
Orchestra and Chorus of the Bolshoi Theater
Mstislav Rostropovich, conductor
Studio, 1970
Галина Вишневская
Юрий Мазурок
Владимир Атлантов
Тамара Синявская
Евгений Онегин
Мстислав Ростропович
Александр Огнивцев
Bayerische Staatsoper, 1962
Hermann Prey, Fritz Wunderlich, Ingeborg Bremmert, Brigitte Fassbaender, Hertha Töpper, Mino Yahia – Joseph Keilberth
TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA: IN SCENA L?EVGENIJ ONEGIN DI CIAJKOVSKIJ, RUSSO EUROPEO
Onegin, creatura di Puskin messa in musica da Ciajkovskij, non ha nulla: se all?inizio appare come un altoborghese furbo e leggero, alla fine ? un ventiseienne sciapido, cosciente del proprio fallimento. Nemmeno pu? contare sull?amico Lensky, da lui stesso ucciso in duello. A noi fa tanto paura vedere il declino di Onegin perch? l?europeo di oggi ? della stessa sua pasta: disinvolto, brillante e vuoto. Borghesi stanchi, alla ricerca di una scappatoia, di un utile. L?utile ? assorto a categoria edificante della politica, della moralit?, della famiglia, mentre io credo, con Nuccio Ordine (ma prima di lui Aristotele) che sia da rivendicare ?l?utilit? dell?inutile?.
Di tutte le possibili letture del capolavoro di Ciajkovskij, andato in scena al Teatro Comunale di Bologna, Mariusz Trelinski ne ha scelta una molto bella formalmente, ma concettualmente ben poco pregnante o incisiva. Sempre presente in scena, ?O? ? il vecchio Evgenij, muto, partecipe degli avvenimenti. Una proiezione temporale come se ne vedono anche troppe nel teatro d?oggi, ch? lo stratagemma del flashback ? un passepartout ormai banale. Bravo comunque il mimo Emil Wesolowski, e stupende le luci di Felice Ross, che molto spesso da sole formavano la scenografia (questa realizzata da Boris Foltyn Kudlicka). Di felice impatto visivo anche i costumi, affidati a Joanna Klimas.
Alterni gli esisti musicali. Il direttore Aziz Shokhakimov, pur facendo emergere alcuni colori interessanti, non scavava a fondo nella partitura: esempio principe ne sia la famosa scena della lettera, dove l?ignorare un graduale, quasi impercettibile crescendo porta ad una esplosione in fortissimo non adeguatamente preparata. Peccati tutto sommato relativamente veniali, alla luce di una resa coloristica che come si ? detto ? stata buona. Eccellente il baritono Artur Rucinski: il suo Onegin ha un timbro molto bello, morbido, unito ad una efficace resa espressiva del personaggio. Il legato del registro medio ? poi gentilissimo, autenticamente baritonale. E non ? cosa scontata. Soddisfacente anche la prova di Anna Kraynikova, Tatjana. La voce ? giovane, ma l?emissione correttissima, sebbene provvista di un particolare vibrato, il cui fascino ? soggettivo. Ritratto che emerge ? quello di una Tatjana malinconica, altera nel momento del rifiuto,che per? ? intimamente sofferto. Alexei Tanovitski era il Principe Gremin: voce davvero interessante, viene a capo della sua splendida aria in maniera impeccabile, e in virt? del colore scurissimo conferisce un?aura quasi metafisica al canto assorto. Purtroppo il cast vedeva in Kachatur Badalyan un Lensky assai difettoso: il colore di per s? poco piacevole, la mancanza di squillo, andavano a inficiare una prova in cui l?emissione ? stata spesso forzata, non permettendo di creare un personaggio vocalmente interessante. Anna Viktorova vestiva i panni di un?Olga dal volume risonante, e Thomas Morris era un singolare (ma problematico) Triquet. Completavano il cast Elena Traversi (Larina), Cristina Melis (Filipp?evna), Luca Gallo (Zareckij), Marco Argentina (Guillot) e Nicol? Ceriani (un capitano).
Al termine successo calorosissimo per tutti gli artisti, tributato da un teatro pieno. E? sempre un piacere vedere trionfare opere bellissime, ma magari poco di richiamo presso il grande pubblico, come Evgenij Onegin.
Michele Donati