Perfetti Sconosciuti

Posted by on November 14, 2025

PROSA Teatro Diego Fabbri ForlìVenerdì 14, sabato 15 novembre ore 21 domenica 16 novembre ore 16 Nuovo Teatro diretto da Marco Balsamo in coproduzione con Fondazione Teatro della Toscana e Lotus Production PERFETTI SCONOSCIUTIuno spettacolo di PAOLO GENOVESE Dino Abbrescia, Alice Bertini, Paolo Briguglia, Paolo Calabresi,Massimo De Lorenzo, Cristina Pellegrino, Valeria Solarino scene Luigi Ferrigno costumi

PROSA

Teatro Diego Fabbri Forlì
Venerdì 14, sabato 15 novembre ore 21
domenica 16 novembre ore 16

Nuovo Teatro diretto da Marco Balsamo

in coproduzione con Fondazione Teatro della Toscana e Lotus Production

PERFETTI SCONOSCIUTI
uno spettacolo di PAOLO GENOVESE

Dino Abbrescia, Alice Bertini, Paolo Briguglia, Paolo Calabresi,
Massimo De Lorenzo, Cristina Pellegrino, Valeria Solarino

scene Luigi Ferrigno 
costumi Grazia Materia 
luci Fabrizio Lucci

Con Perfetti sconosciuti, in scena al Teatro Diego Fabbri di Forlì venerdì 14, sabato 15 novembre alle ore 21 e domenica 16 novembre alle ore 16, PAOLO GENOVESE ha firmato la sua prima regia teatrale, portando sul palcoscenico l’adattamento del suo omonimo, celeberrimo
lungometraggio del 2016 che gli è valso, tra i numerosi riconoscimenti, anche il David di Donatello per il “migliore film”.
Una brillante commedia sull’amicizia, sull’amore e sul tradimento, che porterà sette amici di lunga data – interpretati da Dino Abbrescia, Alice Bertini, Paolo Briguglia, Paolo Calabresi, Massimo De Lorenzo, Cristina Pellegrino e Valeria Solarino – a confrontarsi e a scoprire di essere,
appunto, “perfetti sconosciuti”. Lo spettacolo è prodotto da Nuovo Teatro di Napoli diretto da Marco Balsamo, insieme a Fondazione Teatro della Toscana e Lotus Production.
Come consuetudine, gli interpreti della commedia saranno anche protagonisti dell’Incontro con gli Artisti che avrà luogo sabato 15 novembre alle ore 18 al Ridotto del Teatro (l’ingresso all’Incontro
è gratuito fino a esaurimento posti).

Perfetti sconosciuti
Ognuno di noi ha tre vite: una pubblica, una privata ed una segreta. Un tempo quella segreta era ben protetta nell’archivio della nostra memoria, oggi nelle nostre sim.
Cosa succederebbe se quella minuscola schedina si mettesse a parlare?
Durante una cena, un gruppo di amici decide di fare un gioco della verità mettendo i propri cellulari sul tavolo, condividendo tra loro messaggi e telefonate.
Metteranno così a conoscenza l’un l’altro i propri segreti più inaspettati e profondi…

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *