Ravenna Teatro
Il 12 e 13 aprile al Teatro Alighieri torna Perfetta, protagonista Geppi Cucciari
Il testo, scritto da Mattia Torre, affronta un argomento che è ancora un tabù
Dopo essere stato ospitato a novembre nelle prime due date ufficiali de La Stagione dei Teatri, lo spettacolo con Geppi Cucciari, Perfetta, torna il 12 aprile (ore 21:00) e il 13 (ore 15:30) al Teatro Alighieri.
L’argomento, ovvero il ciclo mestruale, è ancora un tabù di cui gli uomini sanno pochissimo e di cui persino molte donne non sono così consapevoli. “L’ignoranza e la vergogna verso le mestruazioni – sostiene la scrittrice Rosella Postorino – misurano la vita delle donne non solo nei paesi in via di sviluppo (dove incidono perfino sui tassi di abbandono scolastico), ma anche in quelli più ricchi”.
In questo monologo, scritto paradossalmente da un uomo, lo sceneggiatore Torre descrive i martedì di una venditrice di automobili, moglie e madre, nelle quattro settimane che compongono il mese. Giornate identiche nei ritmi, ma diverse nella percezione: a causa delle variazioni delle quattro fasi del ciclo, cambiano gli stati d’animo, le reazioni, le emozioni e gli umori della protagonista – interpretata dall’attrice, comica, conduttrice radiofonica e televisiva Geppi Cucciari – in una spirale che spazia dalla comicità alla satira di costume.
Assistente alla regia Giulia Dietrich, musiche originali Paolo Fresu, costumi Antonio Marras, disegno luci Luca Barbati, produzione ITC2000, distribuzione Terry Chegia.
Il 12 verrà proposto il servizio In viaggio verso il Teatro, che condurrà gratuitamente a Teatro spettatori e spettatrici residenti nell’area della circoscrizione Nord e Lidi a bordo di un pullman. Lungo il tragitto verranno approfonditi temi legati allo spettacolo.
Ravenna Teatro
Il 22 e 23 novembre (in replica anche il 12 e il 13 aprile ore 15,30) il primo spettacolo fisso de La Stagione dei Teatri ’24/’25: va in scena Perfetta, protagonista Geppi Cucciari
Il testo, scritto da Mattia Torre, affronta un argomento che è ancora un tabù
Quanto il ciclo mestruale influenzi la vita delle donne ce lo siamo dimenticato, ma il 22 e il 23 novembre arriveranno, a ricordarcelo, la bravura di Geppi Cucciari – attrice, comica, conduttrice radiofonica e televisiva – e le parole scritte per lei da Mattia Torre. Lo spettacolo, dal titolo Perfetta, è fissato per le 21:00 al Teatro Alighieri ed è il primo dei sei fissi compresi in abbonamento (i biglietti sono acquistabili sia presso la biglietteria dell’Alighieri e del Rasi, sia on-line sul sito di Ravenna Teatro).
L’argomento, ovvero il ciclo mestruale, è ancora un tabù di cui gli uomini sanno pochissimo e di cui persino molte donne non sono così consapevoli. “L’ignoranza e la vergogna verso le mestruazioni – sostiene la scrittrice Rosella Postorino – misurano la vita delle donne non solo nei paesi in via di sviluppo (dove incidono perfino sui tassi di abbandono scolastico), ma anche in quelli più ricchi”.
In questo monologo, scritto paradossalmente da un uomo, lo sceneggiatore Torre descrive i martedì di una venditrice di automobili, moglie e madre, nelle quattro settimane che compongono il mese. Giornate identiche nei ritmi, ma diverse nella percezione: a causa delle variazioni delle quattro fasi del ciclo, cambiano gli stati d’animo, le reazioni, le emozioni e gli umori della protagonista, in una spirale che spazia dalla comicità alla satira di costume.
Assistente alla regia Giulia Dietrich, musiche originali Paolo Fresu, costumi Antonio Marras, disegno luci Luca Barbati, produzione ITC2000, distribuzione Terry Chegia.