Cesenatico
giovedì 14 dicembre 2023
COMPAGNIA TORINO SPETTACOLI
Andrea Beltramo, Elia Tedesco,
Elena Soffiato, Guido Ruffa,
Giuseppe Serra, Cristina Palermo
Il Comunale sarà la scena del crimine più in vista
Un delitto davanti a 250 spettatori, ma è giallo.
Al Comunale si rompe la quarta parete, quella che separa il pubblico dagli attori sul palco. Gli ingredienti sono presto svelati: un pizzico di giallo e una buona dose di commedia a cura della compagnia Torino Spettacoli. Il Teatro di Cesenatico si trasformerà nella scena del crimine più in vista il 14 dicembre alle 21 quando sarà commesso un omicidio davanti a 250 persone. Questo il cuore di Forbici Follia, opera di Paul Portner che ha registrato il tutto esaurito dieci giorni prima dell’evento.
Unico nel panorama teatrale, lo spettacolo è entrato più volte nel guinness dei primati. Forbici Follia miscela i diversi generi che più appassionano gli spettatori: commedia brillante, giallo, dramma, improvvisazione, cabaret ed interazione con il pubblico. I personaggi sono disegnati magnificamente e divertono ciascuno per la propria caratterizzazione: la bella parrucchiera Alina, l’agente speciale di polizia Lo Sordo, l’esuberante adorabile proprietario del salone “Giampi”, il sedicente antiquario Giulio Valleri, il commissario di polizia Montalbino e la cliente dell’alta società, l’impossibile Sig.ra Ravagliati. Tra messe in piega e bigodini viene commesso un omicidio al piano superiore: quattro sono i sospettati che sono costretti a difendersi dall’accusa di omicidio.
Per lo svolgimento delle indagini, il commissario chiederà aiuto agli unici testimoni presenti sul luogo del delitto… gli spettatori.
a.Artisti Associati e Ass. Cult. Artu’
presentano
MICHELA ANDREOZZI
ROBERTO CIUFOLI
MAX PISU
BARBARA TERRINONI
con la partecipazione di
NINO FORMICOLA
NINI SALERNO
FORBICI & FOLLIA
di Paul Portner
versione italiana di
Marco Rampoldi
progetto artistico
GIANLUCA RAMAZZOTTI
scene di ALESSANDRO CHITI
disegno luci ALESSANDRO AIACOANGELI
ideazione costumi ADELE BARGILLI
assistente alla regia
SILVIA DELFINO
regia
MARCO RAMPOLDI