Domenica 26 gennaio 2025 ore 16
FRATELLI DI TAGLIA
Alice nel paese delle meraviglie
di Giovanni Ferma e Daniele Dainelli
con Giovanni Ferma e Marina Signorini
regia di Giovanni Ferma e Daniele Dainelli
Un grande classico, in scena al Teatro Piccolo di Forlì domenica 26 gennaio alle ore 16, per tutti i bambini, tutte le bambine e le loro famiglie per la rassegna dedicata alle Favole.
La compagnia Fratelli di Taglia è di scena con lo spettacolo Alice nel paese delle meraviglie, scritto e diretto da Giovanni Ferma e Daniele Dainelli.
Quella di Alice è un’avventura fantastica in un mondo straordinario e pieno di personaggi divertenti. Tutto comincia con una caduta in un pozzo e prosegue con diversi incontri sorprendenti a metà tra il sogno e il gioco. A differenza di tante favole scritte in quel periodo (siamo a metà del 1800), questa storia non ha una morale, bensì è un inno alla fantasia e al sogno.
Ed anche in questa trasposizione teatrale Alice vive di fantasia pura, attraverso la magia del Bianconiglio, viene travolta da quello che succede e, insieme a lei, anche gli spettatori sono coinvolti nelle sue avventure e nei suoi pensieri in uno spettacolo nel quale accadono cose assurde, impensabili nella vita di tutti i giorni.
Quante volte ci siamo soffermati a pensare a come sarebbero state le cose se avessimo effettuato un’altra scelta, se avessimo svoltato l’angolo o non l’avessimo fatto, avremmo potuto incontrare una persona che ci avrebbe cambiato la vita oppure non sarebbe cambiato nulla. Noi viviamo una volta sola, non ci possono essere termini di paragone con altre vite e ogni nostra scelta deve essere fatta col cuore, col cervello e con un pizzico di audacia. È questo il sogno di Alice…
Teatro d’attore e canto dal vivo
Sold out per Alice in Wonderland
lo spettacolo del Circus-Theatre Elysium di Kiev
in scena al Teatro Diego Fabbri di Forlì venerdì 15 aprile
Il pubblico del Teatro Diego Fabbri si è unito con entusiasmo all’alleanza umanitaria del Comune di Forlì e Accademia Perduta/Romagna Teatri e, con un concreto gesto di solidarietà, ha fatto registrare il “tutto esaurito” per lo spettacolo Alice in Wonderland che il Circus Theatre Elysium
di Kiev porterà in scena venerdì 15 aprile alle ore 21.
Come è ormai noto, il tour italiano dello spettacolo – già in Italia al momento dell’inizio del conflitto russo-ucraino – avrebbe dovuto terminare nei primi giorni di marzo, ma molte Istituzioni e Teatri si sono prodigati per aggiungere date e permettere agli Artisti e alle maestranze tecniche della Compagnia di continuare a lavorare ed esibirsi, lontani dalla drammatica situazione del loro Paese.
Tratto dal romanzo Alice nel paese delle meraviglie di Lewis Carroll, Alice in Wonderland è un grande, magico spettacolo, colorato ed eccentrico, un progetto artistico sofisticato capace di raccontare l’onirico intrecciando danza, arti circensi, recitazione, teatro acrobatico e musica.
Adatto a un pubblico di ogni età e sullo sfondo di eccezionali scene tridimensionali, lo show porta sul palcoscenico tutti i personaggi della celebre storia – Alice, il Cappellaio Matto, il Coniglio, il Gatto del Chershire, la Regina Nera – in un’originale interpretazione circense che si arricchisce di risvolti romantici: la ragazza si innamora del Principe Azzurro ed entrambi i protagonisti dovranno superare ostacoli e avversità per arrivare a quel lieto fine che sia anche messaggio, quanto mai attuale, di speranza.
La compagnia Circus-Theatre Elysium, diretta da Oleksandr Sakharov, è nata nel 2012. In soli dieci anni di attività i loro show sono stati applauditi in diversi paesi europei e in Cina dal momento che i linguaggi universali della danza e del circo non necessitano di traduzioni per essere compresi. Dopo le prime piccole performance, unite nel nome Fairytale Show, Alice in Wonderland è il primo spettacolo su “grande scala” prodotto dalla compagnia.