Franco Zeffirelli

Posted by on April 7, 2023

https://www.raiplay.it/video/2017/04/Gesu-di-Nazareth—E1-2e3e306c-57e7-4081-9165-660b1f9f2827.html https://youtu.be/nVHY5EemElI Regia Franco Zeffirelli  Robert Powell, Olivia Hussey, Anne Bancroft, Yorgo Voyagis, James Farentino https://youtu.be/iIm_Q0C2jKM https://www.facebook.com/media/set/?set=a.2400467370005699&type=3 L’ARENA DI VERONA PIANGE LA SCOMPARSA DEL MAESTRO FRANCO ZEFFIRELLI, CREATORE DI SOGNI La tragica notizia della morte del Maestro Zeffirelli, creatore di sogni, è arrivata oggi in Fondazione Arena di Verona mentre fervono i preparativi definitivi per

https://www.raiplay.it/video/2017/04/Gesu-di-Nazareth—E1-2e3e306c-57e7-4081-9165-660b1f9f2827.html

https://youtu.be/nVHY5EemElI

Regia Franco Zeffirelli

 Robert Powell, Olivia Hussey, Anne Bancroft, Yorgo Voyagis, James Farentino

https://youtu.be/iIm_Q0C2jKM

https://www.facebook.com/media/set/?set=a.2400467370005699&type=3

L’ARENA DI VERONA PIANGE LA SCOMPARSA

DEL MAESTRO FRANCO ZEFFIRELLI,

CREATORE DI SOGNI

La tragica notizia della morte del Maestro Zeffirelli, creatore di sogni, è arrivata oggi in Fondazione Arena di Verona mentre fervono i preparativi definitivi per la prova generale della sua ultima e tanto attesa Traviata che debutterà il prossimo 21 giugno alla presenza già annunciata, ma ora ancora più significativa, del Presidente della Repubblica Mattarella.

Il Sovrintendente e Direttore Artistico Cecilia Gasdia, amica di Zeffirelli sin dai suoi giovanissimi esordi sulle scene, è stata colta di sorpresa in una giornata davvero intensa e, a nome di tutte le maestranze, complessi artistici ed impiegati amministrativi della Fondazione, dichiara: “Lo abbiamo amato incondizionatamente tutti, ha segnato la nostra vita professionale e personale in modo indelebile. Vorremmo tutti avere oggi il tempo di fermarci e piangere liberamente l’uomo, l’artista, l’amico, ma se davvero vogliamo onorarlo come merita, questo lusso non ce lo dobbiamo né possiamo permettere: lo piangeremo lavorando al meglio, al massimo delle nostre forze per onorare il suo genio, perché la sua ultima Traviata, ma anche il suo Trovatore, brillino e contribuiscano al ricordo futuro del suo genio insostituibile. Gli strumenti li abbiamo e il suo imprimatur pure, perché Traviata viene da lontano, un anno di lavoro intenso nel quale ogni dettaglio, ogni particolare è stato condiviso con i suoi storici assistenti e collaboratori della Fondazione Arena che ne hanno assorbito il pensiero. Terminato questo doveroso omaggio potremo finalmente sfogare i nostri sentimenti privati e piangerlo. Ora dobbiamo lavorare ancora per lui anche se, purtroppo, senza di lui”.

Ed è l’intera città di Verona che piange la scomparsa del Maestro, perché la sua impronta è forte nel tessuto urbano e sociale della città che lo sentiva amico e complice di tante estati.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *