https://www.raiplay.it/video/2023/02/Sanremo-2023—73-Festival-della-Canzone-Italiana—Serata-Finale-del-11022023-3cabda2d-8a58-45ba-8af4-9d6a9dfc85ec.html
1
1
1
1
1
Marco Mengoni
Due vite
2
3
4
7
4
Lazza
https://youtu.be/uuVBNyn3ZB8
3
4
3
17
9
Mr. Rain
Supereroi
4
2
2
10
4
Ultimo
Alba
5
6
5
4
3
Tananai
Tango
Cenere
6
5
10
8
5
Giorgia
Parole dette male
7
7
6
3
2
Madame
Il bene nel male
https://youtu.be/1Aiz21_b0Pk
8
8
7
9
6
Rosa Chemical
Made in Italy
9
9
9
5
2
Elodie
Due
10
8
2
1
Colapesce Dimartino
Splash
11
13
13
21
10
Modà
Lasciami
12
11
12
19
10
Gianluca Grignani
Quando ti manca il fiato
13
12
11
6
3
Coma_Cose
L’addio
14
18
16
20
11
Ariete
Mare di guai
15
15
15
24
11
LDA
Se poi domani
16
14
17
18
9
Articolo 31
Un bel viaggio
16
https://youtu.be/RnrbcFGnQBI
17
17
14
14
7
Paola e Chiara
Furore
16
19
11
5
Leo Gassman
Terzo cuore
19
19
18
12
6
Mara Sattei
Duemilaminuti
20
20
20
13
7
Colla Zio
Non mi va
https://youtu.be/yYu0qJ0EJM8
https://youtu.be/nfbIurCQv2s
21
22
22
15
8
Cugini di campagna
Lettera 22
22
21
23
22
12
gIANMARIA
Mostro
https://youtu.be/cEhSjkmKXk0
23
23
21
16
8
Levante
Vivo
24
24
23
13
Olly
Polvere
25
25
25
26
14
Anna Oxa
Sali
https://youtu.be/cUqmVTJzLr0
26
26
26
25
12
Will
Stupido
27
27
27
27
13
Shari
Egoista
https://youtu.be/jXYALx3FT8U
28
28
28
28
14
Sethu
Cause perse
Quarta serata
1
Marco Mengoni e Kingdom Choir
Let it be (The Beatles)
2
Utimo e Eros Ramazzotti
Medley di Eros Ramazzotti
3
Lazza, Emma e Laura Marzadori
La fine (Nesli, reinterpretata da Tiziano Ferro)
4
Giorgia e Elisa
Luce (Tramonti a nord est) (Elisa) e Di sole e d’azzurro (Giorgia)
5
Mr. Rain e Fasma
Qualcosa di grande (Cesare Cremonini)
Ex Aequo
Anna Oxa e Iljard Shaba
Un’emozione da poco (Anna Oxa)
Ariete e Sangiovanni
Centro di gravità permanente (Franco Battiato)
Articolo 31 e Fedez
Medley degli Articolo 31
Colapesce Dimartino e Carla Bruni
Azzurro (Adriano Celentano)
Colla Zio e Ditonellapiaga
Salirò (Daniele Silvestri)
Coma_Cose e Baustelle
Sarà perché ti amo (Ricchi e Poveri)
Elodie e BigMama
American woman (Lenny Kravitz)
Gianluca Grignani e Arisa
Destinazione paradiso (Gianluca Grignani)
Gianmaria e Manuel Agnelli
Quello che non c’è (Afterhours)
I Cugini di Campagna e Paolo Vallesi
La forza della vita (Paolo Vallesi) / Anima mia (I Cugini di Campagna)
LDA e Alex Britti
Oggi sono io (Alex Britti)
Leo Gassmann, Edoardo Bennato e Quartetto Flegreo
Medley di Edoardo Bennato
Levante e Renzo Rubino Vivere (Vasco Rossi)
Madame e Izi
Via del campo (Fabrizio De Andrè)
Mara Sattei e Noemi
L’amour toujours (Gigi D’Agostino)
Modà e Le Vibrazioni
Vieni da me (Le Vibrazioni)
Olly e Lorella Cuccarini
La notte vola (Lorella Cuccarini)
Paola e Chiara & Merk e Kremont
Medley di Paola e Chiara
Rosa Chemical e Rose Villain
America (Gianna Nannini)
Sethu e Bnkr44 – Charlie fa surf (Baustelle)
Shari e Salmo
Medley di Zucchero
Tananai e Don Joe
Vorrei cantare come Biagio Antonacci (Simone Cristicchi)
Will e Michele Zarrillo
Cinque giorni (Michele Zarrillo)
Prima serata
1
Marco Mengoni – “Due vite”
2
Elodie – “Due”
3
Coma_Cose – “L’addio”
4
Ultimo – “Alba”
5
Leo Gassmann – “Terzo cuore”
6
Colla Zio – “Non mi va”
7
Mara Sattei – “Duemilaminuti”
8
I Cugini di Campagna – “Lettera 22”
9
Mr. Rain – “Supereroi”
10
Gianluca Grignani – “Quando ti manca il fiato”
11
Ariete – “Mare di guai”
12
Gianmaria – “Mostro”
13
Olly Polvere
14
Anna Oxa – “Sali (Canto dell’anima)”
Seconda serata
Will – “Stupido”
Modà – “Lasciami”
Sethu – “Cause perse”
Articolo 31 – “Un bel viaggio”
Lazza – “Cenere”
Giorgia – “Parole dette male”
Colapesce Dimartino – “Splash”
Shari – “Egoista”
Madame – “Il bene nel male”
Levante – “Vivo”
Tananai – “Tango”
Rosa Chemical – “Made in Italy”
LDA – “Se poi domani”
Paola & Chiara – “Furore”
1
1
1 (1-2)
Mahmood e Blanco – “Brividi”
2
3
2 (1-1)
Elisa – “O forse sei tu”
3
2
3 (4-5)
Gianni Morandi – “Apri tutte le porte”
4
4
4 (4-9)
Irama – “Ovunque sarai”
5
5
5 (7-13)
Sangiovanni – “Farfalle”
6
6
6 (2-6)
Emma – “Ogni volta è così”
7
7
9 (2-3)
La Rappresentante di Lista – “Ciao ciao”
8
8
7 (5-8)
Massimo Ranieri – “Lettera al di là del mare”
9
13
10 (3-4)
Dargen D’Amico – “Dove si balla”
10
10
11 (7-14)
Michele Bravi – “Inverno dei fiori”
11
12
17 (8-17)
Matteo Romano – “Virale”
12
9
8 (5-10)
Fabrizio Moro – “Sei tu”
13
14
13 (11-21)
Aka 7even – “Perfetta così”
14
11
14 (9-16)
Achille Lauro – “Domenica”
15
15
15 (6-12)
Noemi – “Ti amo non lo so dire”
16
16
12 (3-7)
Ditonellapiaga con Donatella Rettore – “Chimica”
17
19
16 (8-15)
Rkomi – “Insuperabile”
18
17
18 (10-20)
Iva Zanicchi – “Voglio amarti”
19
18
19 (6-11)
Giovanni Truppi – “Tuo padre, mia madre, Lucia”
20
22
20 (9-18)
Highsnob e Hu – “Abbi cura di te”
21
21
23 (11-23)
Yuman – “Ora e qui”
22
20
22 (12-22)
Le Vibrazioni – “Tantissimo”
23
23
21 (10-19)
Giusy Ferreri – “Miele”
24
24
24 (12-25)
Ana Mena – “Duecentomila ore”
25
25
25 (13-24)
Tananai – “Sesso occasionale”
Cover
Elisa “What a feeling” from Flashdance con la ballerina Elena d’Amario
Le Vibrazioni “Live and let die” (Paul McCartney) con Sophie and the Giants e Peppe Vessicchio
Donatella Rettore e Ditonellapiaga “Nessuno mi può giudicare” (Caterina Caselli)
Iva Zanicchi “Canzone” (di Don Backy e Detto Mariano nella versione di Milva)
Massimo Ranieri “Anna verrà” (Pino Daniele) con Nek
Noemi “(You make me feel) A natural women” (Aretha Franklin)
Ana Mena “Medley” con Rocco Hunt
Michele Bravi “Io vorrei… non vorrei… ma se vuoi” (Lucio Battisti)
Fabrizio Moro “Uomini soli” (Pooh)
Rkomi “Medley di Vasco Rossi” con Calibro 35
Giovanni Truppi “Nella mia ora di libertà” (Fabrizia De André) con Vinicio Capossela e Mauro Pagani
Tananai “A far l’amore comincia tu” (Raffaella Carrà) con Rose Chemical
Yuman “My Way” (Frank Sinatra) con Rita Marcotulli
Emma “Baby one more time” (Britney Spears) con Francesca Michielin
Irama “La mia storia tra le dita” (Gianluca Grignani) con Gianluca Grignani
La rappresentante di lista “Be my baby” (The Ronettes) con Cosmo, Margherita Vicario e Ginevra
Giusy Ferreri “Io vivrò senza te” (Lucio Battisti) con Andy dei Bluevertigo
Achille Lauro “Sei bellissima” (Loredana Bertè) con Loredana Bertè
Gianni Morandi “Medley” con Jovanotti e Mousse T
Sangiovanni “A muso duro” (Pierangelo Bertoli) con Fiorella Mannoia
Dargen D’Amico “La bambola” (Patty Pravo)
Mahmood e Blanco “Il cielo in una stanza” (Gino Paoli)
Aka 7even “Cambiare” (Alex Baroni) con Arisa
Highsnob e Hu “Mi sono innamorato di te” (Luigi Tenco) con Mr Rain
Matteo Romano “Your song” (Elton John) con Malika Ayane
1
5 (10)
Maneskin (Zitti e buoni)
2
17
Francesca Michielin & Fedez (Chiamami per nome)
Premio Giancarlo Bigazzi Migliore Composizione
2° posto Premio Lucio Dalla
3
1
Ermal Meta (Un milione di cose da dirti)
1° posto Premio Lucio Dalla
4
8
Colapesce Dimartino (Musica leggerissima)
5
6 (5)
Irama (La genesi del tuo colore)
Premio Mia Martini
6
2 (3)
Willie Peyote (Mai dire mai)
3° posto Premio Lucio Dalla
7
4 (2)
Annalisa (Dieci)
Premio Migliore Testo Sergio Bardotti
8
18
Madame (Voce)
9
12
Orietta Berti (Quando ti sei innamorato)
10
3 (4)
Arisa (Potevi fare di più)
11
7
La rappresentante di lista (Amare)
12
13
Extraliscio (Bianca luce nera)
13
11
Lo stato sociale (Combat Pop)
14
10
Noemi (Glicine)
15
9
Malika Ayane (Ti piaci così)
16
15
Fulminacci (Santa Marinella)
17
14
Max Gazzè (Il farmacista)
18
19
Fasma (Parlami)
19
16
Gaia (Cuore Amaro)
20
22
Coma_Cose (Fiamme negli occhi)
21
20
Ghemon (Momento Perfetto)
22
21
Francesco Renga (Quando trovo te)
23
Gio Evan (Arnica)
24
Bugo (E invece sì)
25
26
Aiello (Ora)
26
25
Random (Torno da te)
1
Ermal Meta
2
Annalisa
3
Willie Peyote
4
Arisa
5
Irama
6
Lo Stato Sociale
7
Malika Ayane
8
Extraliscio e Davide Toffolo
9
Orietta Berti
10
Maneskin
1
B1
Ermal Meta
2
A1
Annalisa
3
B2
Irama
4
B3
Malika Ayane
5
A2
Noemi
6
A3
Fasma
7
A4
Francesca Michielin e Fedez
8
B4
Lo Stato Sociale
9
B5
Willie Peyote
10
A5
Francesco Renga
11
A6
Arisa
12
B6
Gaia
13
B7
Fulminacci
14
B8
La Rappresentante di Lista
15
A7
Maneskin
16
A8
Max Gazzè
17
A9
Colapesce Dimartino
18
A10
Coma Cose
19
B9
Extraliscio feat. Davide Toffolo
20
A11
Madame
21
B10
Gio Evan
22
B11
Orietta Berti
23
B12
Random
24
B13
Bugo
25
A12
Ghemon
26
A13
Aiello
Nuove Proposte
Vincitore
1
Gaudiano
Folcast
Premio Sala Stampa Lucio Dalla
3
Davide Shorty
Premio della Critica Mia Martini
4
Wrongonyou
ELIMINATI
Greta Zuccoli
Dellai
Elena e Francesco Faggi
Avincola
Cover & Duets
1
ERMAL META
Caruso (Lucio Dalla)
con NAPOLI MANDOLIN ORCHESTRA
2
ORIETTA BERTI
Io che amo solo te (Sergio Endrigo)
con LE DEVA
3
EXTRALISCIO feat Davide Toffolo
Medley Rosamunda (Gabriella Ferri)
con PETER PICHLER
4
WILLIE PEYOTE
Giudizi Universali (Samuele Bersani)
con SAMUELE BERSANI
5
ARISA
Quando (Pino Daniele)
6
MANESKIN
Amandoti (CCCP di GIOVANNI LINDO FERRETTI)
con MANUEL AGNELLI
7
ANNALISA
La musica è finita
(Ornella Vanoni)
8
MAX GAZZE’
Del Mondo (Csi di GIOVANNI LINDO FERRETTI)
con M.M.B
9
LA RAPPRESENTANTE DI LISTA
Splendido Splendente (Donatella Rettore)
con DONATELLA RETTORE
10
GHEMON
Medley “Le ragazze”, “Donne”, “Acqua e sapone”, “La canzone del sole”
con NERI PER CASO
11
LO STATO SOCIALE
Non è per sempre (Afterhours)
con SERGIO RUBINI E I LAVORATORI DELLO SPETTACOLO
12
GAIA
Mi sono innamorato di te (Luigi Tenco)
con LOUS AND THE YAKUZA
13
IRAMA
Cyrano (Francesco Guccini)
14
COLAPESCE DIMARTINO
Povera Patria (Franco Battiato)
15
FULMINACCI
Penso positivo (Jovanotti)
con VALERIO LUNDINI e ROY PACI
16
MALIKA
Insieme a te non ci sto più (Caterina Caselli)
17
NOEMI
Prima di andare via (Neffa)
con NEFFA
18
MADAME
Prisencolinensinainciusol (Adriano Celentano)
19
FRANCESCO RENGA
Una ragione di più (Ornella Vanoni)
con CASADILEGO
20
FASMA
La fine (Nesli)
con NESLI
21
FRANCESCA MICHIELIN e FEDEZ
Medley (Calcutta – Del Verde, Daniele Silvestri – Le cose che abbiamo in comune)
22
AIELLO
Gianna (Rino Gaetano)
con VEGAS JONES
23
BUGO
Un’avventura (Lucio Battisti)
feat PINGUINI TATTICI NUCLEARI
24
GIO EVAN
Gli anni (883)
con I CANTANTI DI THE VOICE SENIOR
25
RANDOM
Ragazzo fortunato (Jovanotti)
con THE KOLORS
26
COMA_COSE
Il mio canto libero (Lucio Battisti)
con ALBERTO RADIUS e MAMAKASS
Come sempre, comunque, il vero vincitore di Sanremo ? l’azienda telefonica.
SANREMO MUSICA
Alcune considerazioni di Giosetta Guerra
Invece di cominciare con la scontatissima coppia Bonolis- Laurentis, era molto meglio aprire il festival con un brano del Requiem di Mozart, per tre ovvie regioni:
1) essendo in collegamento euroradio, tutti i paesi europei, che non conoscono l?italiano, non avrebbero iniziato l?ascolto con un vuoto,
2) la vasta platea del festival avrebbe avuto l?opportunit? di ascoltare un inno internazionale alla musica,
3) il Requiem avrebbe perfettamente annunciato che a Sanremo la musica ? morta.
?Italia, amore mio?, la canzone interpretata con profonda partecipazione emotiva da Pupo, Emanuele Filiberto e Luca Canonici, ? una perla in mezzo alle ghiande, ecco perch? ? stata scartata dalla giuria demoscopia (o come cavolo si chiama). Ha una linea melodica e una musicalit? di alto prestigio, gi? dai primi arpeggi della chitarra si sente l?esotismo, il pathos cresce con l?espandersi della melodia, l? interpretazione dei tre artisti ? stata perfetta e la canzone entra nel cuore. Infatti, quando a votare sono stati gli orchestrali, che sono musicisti, e il pubblico italiano, dove si trovano molti musicofili e musicomani, la canzone ? tornata in gara. Forse a penalizzarla ? stato un testo troppo ricco di intenzioni, rese ancor pi? significative dalla presenza dell?autore Emanuele Filiberto, che, invece di essere apprezzato per la sua versatilit? (ha cantato proprio bene e in voce), ? spesso contestato per delle stupide ideologie o per delle ancor pi? stupide paure.
Un?altra considerazione: se il pubblico ha apprezzato l?esibizione dei tre tenorini che hanno cantato la classicissima ?O sole mio?, si ? otturato le orecchie quando cantava Luca Canonici che ? un tenore vero?
?ITALIA, AMORE MIO? DEVE VINCERE IL FESTIVAL.
SAR? IL NOSTRO SIMBOLO NEI FESTEGGIAMENTI DELL?UNIT? D?ITALIA (1860-2010)
Il gravissimo errore degli organizzatori ? stato quello di far votare in prima serata il pubblico, per lo pi? ignaro di musica, ma indottrinato di gossip, che nelle scelte si ? ovviamente orientato verso ci? che ? abituato a sentire e verso il personaggio piuttosto che verso la canzone. La prima scrematura doveva invece essere riservata rigorosamente agli orchestrali che avrebbero valutato l?aspetto musicale e vocale, le canzoni rimaste potevano poi essere votate dal pubblico.
?Gli ? tutto da rifare? diceva Bartali.
Se le cose continuano cos?, un vero musicista non dovrebbe andare a Sanremo.