La voce di Annamaria Chiuri accompagnata al pianoforte dal maestro Milo Martani.
Sabato 4 febbraio alle ore 21,00 presso l’ex cinema Mazzini la voce del mezzosoprano Annamaria Chiuri accompagnata al pianoforte dal maestro Milo Martani. Il mezzosoprano diplomata al Conservatorio Boito di Parma e perfezionata poi con il Maestro Franco Corelli è uno dei mezzosoprano più richiesti e apprezzati nel repertorio italiano, tedesco e francese, è ospite regolare nei maggiori Teatri d’opera Italiani ed Europei. Milo Martani accanto all’attività solistica coltiva da sempre un intenso interesse per la musica operistica e da camera; perfezionatosi con Paola Molinari (Centro Universale del Belcanto di Vignola) e con Robert Kettelson (Accademia di Santa Cecilia di Roma) è stato pianista accompagnatore in numerosi corsi di perfezionamento per strumentisti e cantanti lirici.
PROGRAMMA
Franz Liszt-Schumann, Widmung, piano solo
Franz Liszt, Da 3 Sonetti di Petrarca, S. 270a; No. 1. Pace non trovo
Giuseppe Martucci, Dal ciclo “La canzone dei ricordi”: n.5 Un vago mormorio – Andante; n.6 Al folto bosco – Andantino con moto
Giuseppe Martucci, Fantasia su “la forza del destino” op.1, piano solo
Richard Strauss, Morgen op. 27 n° 4; Zueignung (Dedica), op. 10 n. 1
Gustav Malher, Rheinlegendchen (dal ciclo Des Knaben Wunderhorn)
Manuel de Falla, Siete canciones populares españolas
Manuel Ponce, Intermezzo No. 1, piano solo
Ernesto Nazareth, Odeon (Tango brésilien, Op.146), piano solo
Montsalvatge, Cinco Canciones Negras
Giuseppe Martucci
La Canzone dei Ricordi, Op. 68b
(1887 words Emanuele Pagliara)
Anna Maria Chiuri mezzosoprano
Lucio Cuomo pianoforte