Mediterranea

Posted by on April 17, 2020

https://www.raiplay.it/video/2020/03/Mediterranea-cb765fab-5ef5-4047-a076-fe3f45e44224.html Mediterranea Teatro alla Scala Stagione 2007/2008 Agli Arcimboldi Coreografia Mauro Bigonzetti Music W.A. Mozart, G.Ligeti, G.P. da Palestrina e musiche dalle culture del Mediterraneo Musiche scelte da: Paride Bonetta e Mauro Bigonzetti Scene e costumi Roberto Tirelli LuciCarlo Cerri  Massimo Murru VENERDÌ 1° MAGGIO Ore 10 Mediterranea Dal Teatro degli Arcimboldi Produzione del Teatro

https://www.raiplay.it/video/2020/03/Mediterranea-cb765fab-5ef5-4047-a076-fe3f45e44224.html

Mediterranea

Teatro alla Scala
Stagione 2007/2008
Agli Arcimboldi

Coreografia Mauro Bigonzetti
Music W.A. Mozart, G.Ligeti, G.P. da Palestrina e musiche dalle culture del Mediterraneo
Musiche scelte da: Paride Bonetta e Mauro Bigonzetti
Scene e costumi Roberto Tirelli
LuciCarlo Cerri

 Massimo Murru

VENERDÌ 1° MAGGIO
Ore 10

Mediterranea
Dal Teatro degli Arcimboldi
Produzione del Teatro alla Scala
2008
Coreografie di Mauro Bigonzetti
Musiche di Mozart e Ligeti

Ore 18.15

Boris Godunov
Dal Teatro Regio di Torino
2011
Direttore Gianandrea Noseda
Regia Andrei Konchalovsky

DOMENICA 3 MAGGIO
Ore 10

Brandenburgs e Beloved Renegade
Dal Théâtre National de Chaillot
2012
Con la Paul Taylor Dance Company in Paris
Balletti di Paul Taylor
Musiche di Bach e di Poulenc

LUNEDÌ 4 MAGGIO
Ore 10

Otello
Dal Teatro alla Scala
Andato in scena nel 2001
Direttore Riccardo Muti
Regia Graham Vick

Ore 18
Concerto Sinfonico
Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai
Dall’Auditorium Rai “Arturo Toscanini”
2018
Mezzosoprano Michelle Breedt
Direttore Hartmut Haenchen
Musiche di Mahler e Beethoven

MARTEDÌ 5 MAGGIO
Ore 10

Don Pasquale
Dal Teatro alla Scala
1994
Direttore Riccardo Muti
Regia Stefano Vizioli

Ore 17.30

Medea
Dal Teatro Regio di Torino
2008
Direttore Evelino Pidò
Regia Hugo de Ana

MERCOLEDÌ 6 MAGGIO
Ore 10

Il flauto magico
Dal Teatro alla Scala
1995
Direttore Riccardo Muti
Regia Roberto De Simone

Ore 17.45
Opera semiscenica
The Rake’s Progress (La carriera di un libertino)
Orchestra Nazionale di Santa Cecilia
Dall’Auditorium Parco della Musica di Roma
2006
Direttore Daniele Gatti
Regia Lorenzo Mariani

Ore 21.15

Le Corsaire
Dal Teatro alla Scala
2018
Coreografia di Anna-Marie Holmes

GIOVEDÌ 7 MAGGIO
Ore 10

I due foscari
Dal Teatro alla Scala
2003
Direttore Riccardo Muti
Regia Cesare Lievi

Ore 17.30

La danza di Virgilio Sieni
Da Teatro Cango Cantieri Goldonetta di Firenze
2014
Solo Golberg Improvisationdi sulle celebri Variazioni Golberg di Bach, Sonate Bach di fronte al dolore degli altri e Esercizi di Primavera
Coreografie di Virgilio Sieni

Ore 21.15

Simon Boccanegra
Dal Teatro La Fenice di Venezia
2014
Direttore Myung-Whun Chung
Regia Andrea De Rosa

VENERDÌ 8 MAGGIO
Ore 10

Il turco in Italia
Dal Teatro Ponchielli di Cremona
Produzione del Teatro alla Scala
1997
Direttore Riccardo Chailly
Regia Giancarlo Cobelli

Ore 17.30

Elektra
Dal Teatro degli Arcimboldi
Produzione del Teatro alla Scala
2005
Direttore Semyon Bychkov
Regia Luca Ronconi

SABATO 9 MAGGIO
Ore 8
Concerto Sinfonico per la Festa dell’Europa
Orchestra Nazionale di Santa Cecilia
Dall’Auditorium Parco della Musica di Roma
2015
Voci Rachel Willis-Sørensen, Adriana Di Paola, Stuart Skelton e Michael Volle
Direttore Antonio Pappano
Musica di Beethoven

DOMENICA 10 MAGGIO
Ore 10

La Cenerentola
Dal Malandain Ballet Biarritz
2015
Coreografia di Thierry Malandain
Musiche di Prokofiev

LUNEDÌ 11 MAGGIO
Ore 10

Un ballo in maschera
Dal Teatro alla Scala
2001
Direttore Riccardo Muti
Regia Luciana Cavani

Ore 18 circa

Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai
Dall’Auditorium Rai “Arturo Toscanini”
2018
Pianoforte Alexander Malofeev
Direttore Myung-Whun Chung
Musiche di Rachmaninov e Beethoven

MARTEDÌ 12 MAGGIO
Ore 10

Romeo e Giulietta
Dal Teatro alla Scala
2000
Coreografia di Kenneth MacMillan

Ore 18 circa

Oberto Conte di San Bonifacio
Dal Teatro Lauro Rossi di Macerata
1999
Direttore Daniele Callegari
Regia Pier’Alli

MERCOLEDÌ 13 MAGGIO
Ore 10

Don Giovanni
Dal Teatro alla Scala
2006
Direttore Gustavo Dudamel
Regia Peter Mussbach

Ore 18 circa

Orchestra Nazionale di Santa Cecilia
Dall’Auditorium Parco della Musica di Roma
2017
Pianoforte Bertrand Chamayou
Direttore Andrés Orozco-Estrada
Musiche di Ligeti, Saint-Saëns, Strauss

Ore 21.15

Il Trittico
Dal Teatro alla Scala
2008
Direttore Riccardo Chailly
Regia Luca Ronconi

GIOVEDÌ 14 MAGGIO
Ore 10

L’Europa riconosciuta
Dal Teatro alla Scala
2004
Direttore Riccardo Muti
Regia Luca Ronconi

Ore 18 circa

Jessica and me
Dal Teatro Funaro di Pistoia
2015
Coreografie di Cristiana Morganti

Ore 21.15

Don Carlo
Dal Teatro alla Scala
2008
Direttore Daniele Gatti
Regia Stéphane Braunschweig

VENERDÌ 15 MAGGIO
Ore 10

Adriana Lecouvreur
Dal Teatro alla Scala
2000
Direttore Roberto Rizzi Brignoli
Regia Lamberto Puggelli

Ore 18 circa

Orfeo ed Euridice
Dal Teatro di San Carlo di Napoli
2015
Direttore Francesco Ommassini
Regia Karol Armitage

DOMENICA 17 MAGGIO
Ore 10

La bella addormentata
Dalla Royal Opera House di Londra
2006
Direttore Valery Ovsyanikov
Coreografo Marius Petipa
Musica di Pëtr Il’ič Čajkovskij

LUNEDÌ 18 MAGGIO
Ore 10

La Cenerentola
Dal Teatro alla Scala
2005
Direttore Bruno Campanella
Regia Jean Pierre Ponnelle ripresa da Sonia Frisell

Ore 18 circa

Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai
Dall’Auditorium Rai “Arturo Toscanini”
2018
Direttore Aziz Shokhakimov
Pianoforte Seong-Jin Cho
Musiche di Rachmaninov e Ciajkovskij

MARTEDÌ 19 MAGGIO
Ore 10

Manon Lescaut
Dal Teatro alla Scala
1998
Direttore Riccardo Muti
Regia Liliana Cavani

Ore 18 circa

Ernani
Dal Teatro Comunale di Bologna
2011
Direttore Roberto Polastri
Regia Beppe De Tomasi

MERCOLEDÌ 20 MAGGIO
Ore 10

Notre Dame de Paris
Dal Teatro alla Scala
2013
Direttore Paul Connelly
Coreografie Roland Petit

Ore 18 circa

Orchestra Nazionale di Santa Cecilia
Dall’Auditorium Parco della Musica di Roma
2016
Direttore Daniele Gatti
Contralto Sara Mingardo
Musiche di Schumann e Brahms

Ore 21.15

Carmen
Dal Teatro alla Scala
2009
Direttore Daniel Barenboim
Regia Emma Dante

GIOVEDÌ 21 MAGGIO
Ore 10

La bella addormentata nel bosco
Dal Teatro alla Scala
2019
Direttore Felix Korobov
Coreografia e regia Rudolf Nureyev

Ore 18 circa

L’altra metà del cielo
Dal Teatro alla Scala
2012
Coreografie di Martha Clarke

Ore 21.15

La traviata
Dal Teatro dell’Opera di Roma
2016
Direttore Jader Bignamini
Regia Sofia Coppola
Costumi Valentino Garavani

VENERDÌ 22 MAGGIO
Ore 10

Turandot
Dal Teatro alla Scala
2001
Direttore Georges Prêtre
Regia Keita Asari

Ore 18 circa

La voix humaine
Dal Teatro Comunale di Bologna
2017
Direttore Michele Mariotti
Regia Emma Dante

DOMENICA 24 MAGGIO
Ore 10

A Swan Lake
Dall’Opera di Oslo
2014
Coreografie Alexander Ekman

LUNEDÌ 25 MAGGIO
Ore 10

La bohème
Dal Teatro degli Arcimboldi
Produzione del Teatro alla Scala
2003
Direttore Bruno Bartoletti
Regia Franco Zeffirelli

Ore 18 circa

Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai
Dall’Auditorium Rai “Arturo Toscanini”
2017
Voci The Swingle Singers
Direttore John Axelrod
Musiche di Berio e Bernstein

MARTEDÌ 26 MAGGIO
Ore 10

Tosca
Dal Teatro alla Scala
1997
Direttore Semyon Bychkov
Regia Luca Ronconi

Ore 18 circa

Norma
Dal Teatro Regio di Parma
2001
Direttore Fabio Biondi
Regia Roberto Andò

MERCOLEDÌ 27 MAGGIO
Ore 10

Gala des Étoiles
Dal Teatro alla Scala
2015
Direttore David Coleman

Ore 18 circa
Concerto Sinfonico
Orchestra Nazionale di Santa Cecilia
Dall’Auditorium Parco della Musica di Roma
2016
Direttore Marc Albrecht
Musiche di Schumann e Brahms

Ore 21.15

Aida
Dal Teatro alla Scala
2006
Direttore Riccardo Chailly
Regia Franco Zeffirelli

GIOVEDÌ 28 MAGGIO
Ore 10
L’elisir d’amore
Dall’aeroporto di Malpensa
Produzione del Teatro alla Scala
2015
Direttore Fabio Luisi
Regia Grischa Asagaroff

Ore 18 circa

Nudità
Produzione del RomaEuropa Festival
2018
Coreografie di Virgilio Sieni e di Mimmo Cuticchio dell’Opera dei Pupi

Ore 21.15

Macbeth
Dalla Royal Opera House di Londra
2011
Direttore Antonio Pappano
Regia Phyllida Lloyd

VENERDÌ 29 MAGGIO
Ore 10

Macbeth
Dal Teatro alla Scala
Andato in scena nel 1997
Direttore Riccardo Muti
Regia Graham Vick

Ore 18 circa

L’olandese volante
Dal Teatro Comunale di Bologna
2013
Direttore Stefan Anton Reck
Regia Yannis Kokkos

DOMENICA 31 MAGGIO
Ore 10

Exhibition – Ma mere l’oye
Dall’Opera di Anversa
2016
Coreografia di Sidi Larbi Cherkaoui e Jeroen Verbruggen
Con il Royal Ballet Flanders
Musiche di Musorgskij e Ravel

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *