La stagione dei teatri
mercoledì 12 febbraio 2020
ore 21
Teatro Rasi – Ravenna
Compagnia Licia Lanera
Guarda come nevica 1. Cuore di cane
di Michail Bulgakov
Spettacolo in abbonamento – Titolo a scelta – Durata 75 minuti
La stagione dei teatri dedica due serate a Licia Lanera, attrice e regista barese, premio Ubu, premio Eleonora Duse, premio Reiter e tanto altro ancora. In Guarda come nevica 1. Cuore di cane un’orchestra di voci, caratteri, idioletti si materializza dall’antologia dei personaggi lividi e grotteschi della letteratura di Bulgakov. La visione di una società malata e sconfitta, i suoi vizi, i difetti, le sclerosi che l’attanagliano vengono scenicamente raccontati in un corpo a corpo tumultuoso e delicato, che attraversa l’iperbole e il fantastico facendosi materia sonora, trasformandosi in spessore visionario.
Guarda come nevica 1. Cuore di cane
In Cuore di cane Bulgakov racconta le vicende di Filipp Filippovic, un ricco scienziato che trapianta organi animali nei propri pazienti per donare loro l’eterna giovinezza. Un giorno decide di realizzare un’operazione diversa: impianta nel corpo di un cane randagio ipofisi e testicoli umani, intervento che genera avventure rocambolesche e fa venire a galla tragiche verità. Licia Lanera affronta Cuore di cane caratterizzandolo con una struttura musicale decisa, affidata al compositore di elettronica Tommaso Qzerty Danisi. Una molteplicità di suoni e di voci scaraventano lo spettatore nell’atmosfera moscovita e restituiscono forza pirotecnica alla scrittura. Gli effetti sonori riprendono la bufera, le lamiere che sbattono, le matite che scrivono su pagine di diari, le trivelle e le seghe che aprono scatole craniche, i tacchi di scarpe che corrono e voci, voci, voci.
«La forma dello spettacolo – spiega Lanera – è quella della narrazione, ma ho riscritto dialoghi, inventato monologhi, per rendere dinamico il racconto, ma soprattutto per operare una scelta definita sul tema che mi sta più a cuore tra i tanti presenti in questo testo: quello della contraddizione all’interno del credo politico e soprattutto la fine della coscienza e dell’ideologia politica».
Cuore di cane è il primo episodio della trilogia Guarda come nevica, che include tre testi e tre spettacoli sulla neve, tre autori russi e tre generi letterari. Il progetto prevede un lavoro di tre anni che comprende, oltre il testo di Bulgakov, Il gabbiano di Anton Čechov e Le poesie di Vladimir Majakovskij.
Guarda come nevica 1. Cuore di cane
con Licia Lanera e Qzerty
sound design Tommaso Qzerty Danisi
adattamento e regia Licia Lanera
produzione Compagnia Licia Lanera coproduzione TPE Teatro Piemonte Europa