Domenica 31 dicembre 2023
Teatro M. Graffiedi Vecchiazzano – Forlì
ore 21
QAOS presenta
ZORRO – il Musical
con le canzoni dei Gipsy Kings
Libretto e liriche by Stephen Clark
Music The Gipsy Kings
Storia originale di Stephen Clark e Helen Edmundson
Musiche co-composte e adattate da John Cameron
Liriche italiane e direzione musicale di Agnese Prati
Coreografie di Azzurra Bubani, Valentina Cavalli, Chiara Lelli, Gloria Rassu, Alessandro Salieri, Ludovica Salieri, Ilaria Tambani
Insegnante Flamenco M° Mahoú De Castilla
con la collaborazione di
Laura Esposito
e le
Ballerine del “Centro de Arte Flamenco”(Cesena)
Perfezionamento flamenco
“La Academia de Baile Candela” (Siviglia – E)
Maestro di Spada
Andrea Zignani
Scenografie e oggettistica a cura di Massimiliano Chiozzotti, Alessandro Pasi
Si ringraziano Ivan Boschi (N.D.O.), Grandi Manovre, Cambioscena
Luci Adler Ravaioli
Costumi e styling di Ariane Lanchais
Trucco e parrucco di Apollonia Tolo
REGIA
Alberto Ricci
DIREZIONE MUSICALE
Agnese Prati
Zorro/Diego FRANCESCO PAOLUCCI
Luisa AGNESE PRATI
Ramon PAOLO CICCHETTI, FEDERICO BUCCI
Inez/Chiromante MARGHERITA COSTA, ALBA VERMIGLIO
Garcia ALFONSO PORTA
Don Alejandro/ Vecchio Gitano/ Zorro DAVIDE LINARI
ENSEMBLE
Silvia De Petris
Cinzia Roberti
Dalila Visani
Daniela Cenni
Giulia Faggiotto
Maria Assirelli
Gloria Rassu
Alessandra Casadei
Giulia Repetto
Ludovica Salieri
Lorenzo Brugnoli
Max Chiozzotti
Alessandro Pasi
Gioele Linari
Edoardo Sella
Andrea Baruzzi
Luca Casadei
Chiara Lelli
Giulia Baccei
Valentina Cavalli
Valeria Abrescia
Virginia Monti Compagnoni
Ilaria Tambani
Barbara Birestini
Michela Baccolini
Alessia Bruno
Benedetta Tredozi
Logo realizzato da Stefano Gardini
Foto e video promozionali di Agnese Prati
Assistenti di scena
Federico Bucci, Edoardo Sella
Banco regia Enrico Cimatti
Assistente produzione Alessandro Salieri
Riadattamento, regia e grafica di Alberto Sebastian Ricci
Spettacolo realizzato su licenza di Wheat Ridge Theatre Company in associazione con Zorro USA LLC
Wheat Ridge Theatre Company in association with Zorro USA LLC – Production License Agreement (Amateur)
Books and Lyrics Stephen Clark, Original story by Stephen Clark and Helen Edmundson, Music co-composed and adapted John Cameron, from Isabel Allende
Tutto esaurito per il debutto di Zorro
al
Comunale CESENATICO
Sarà Zorro a iniziare la stagione dei musical al Teatro di Cesenatico. Uno spettacolo portato al comunale dalla Compagnia Qaos che ha fatto il pieno di pubblico. Dal 25 novembre (ore 21) al 26 novembre (ore 16 e ore 21) i tre appuntamenti hanno registrato il tutto esaurito. Un altro segnale, anche se non ce ne era bisogno, dell’intuito del direttore artistico del settore musical Ivan Boschi.
Zorro The Musical è ispirato alla biografia immaginaria del 2005 “Zorro, l’origine della leggenda”, scritta dall’autrice cilena Isabel Allende e contiene anche numerosi riferimenti a precedenti lavori legati a Zorro, in particolare al film del 1998 “La maschera di Zorro” con Antonio Banderas. Il musical originale ha debuttato in Gran Bretagna nel 2008 e ha vinto un premio “Olivier” – l’Oscar del Teatro inglese – per l’interpretazione della co-protagonista. La versione di Qaos è stata completamente tradotta in italiana da Agnese Prati mentre la regia e il riadattamento è a cura di Alberto Sebastian Ricci, storico regista dell’Associazione che da anni collabora anche con produzioni nazionali.
La storia
Un gruppo di Gitani mette in scena un loro vecchio mito, quello del leggendario eroe Zorro. Pueblo di Los Angeles, California: il piccolo Diego sta per essere mandato in Spagna per essere istruito all’Accademia Militare, suscitando l’invidia del fratello Ramon. Passano dieci anni e Ramon (Federico Bucci / Paolo Cicchetti) è diventato malvagio e ha preso il controllo del Pueblo. Diego (il cesenaticense Francesco Paolucci) si sta divertendo molto a Barcellona, essendosi unito a un gruppo di artisti gitani e Luisa (Agnese Prati), sua amica fin da piccola, si reca da lui per convincerlo a tornare a Los Angeles. Dopo un lungo viaggio, in cui sono accompagnati dal Vecchio Gitano (Davide Linari), la cartomante Inez (Margherita Costa / Alba Vermiglio) e dagli altri della compagnia gitana si trovano di fronte a una situazione drammatica. I contadini sono vessati da Ramon che utilizza le sue guardie, guidate dal goffo Sergente Garcia (Alfonso Porta), per reprimere ogni possibile libertà. Diego decide immediatamente di dare voce alla giustizia e si trasforma, all’insaputa di tutti, nell’eroe mascherato Zorro che, ben presto, si innamora di Luisa.
A completare lo spettacolo c’è un cast di circa 40 performer che si esibiranno su canzoni vivaci e famosissime tratte dal repertorio dei The Gipsy Kings, coreografie flamenche con nacchere, palmas e gonne vorticose. Non possono mancare molti combattimenti con le spade, per un paio di ore divertenti, spavalde ed esuberanti e con un pizzico di scene toccanti e commoventi.